Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) ha pubblicato la Guida all'adesione e all'applicazione del contributo ambientale 2020. Come ogni anno la Guida si compone di due Volumi; nel primo vengono illustrati gli adempimenti e le procedure consortili mentre il secondo include tutta la modulistica e le relative istruzioni.
Adesione al piano formativo "ER SMART INDUSTRY" finanziato con le risorse della Regione Emilia-Romagna e del Fondo Sociale Europeo per beneficiare di corsi di formazione e di azioni di consulenza collegate ai processi di innovazione tecnologica, digitale, di processo e di prodotto, organizzativa e di mercato.
Nel caso di invio per lavoro di dipendenti in UK, fino al 31 dicembre 2020 restano vigenti i Regolamenti UE in tema di legislazione applicabile e i relativi certificati mod. E101
Nell'ultimo periodo sono state adottate misure di politica commerciale da Unione Europea e Stati Uniti che impatteranno sulle attività di export delle imprese: dazi USA sull'acciaio, trade war USA - Cina, sanzioni all'Iran.
L’ Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’istanza di interpello n.14 del 24 gennaio 2020, ha chiarito che la società, che concede in locazione dei beni destinati ad essere temporaneamente utilizzati nei cantieri esteri dei propri clienti, non decade dal beneficio dell’iperammortamento, in quanto mantenendo i beni un nesso funzionale con l’attività d’impresa svolta in Italia, non si configura un’ipotesi di destinazione a struttura produttiva situata all’estero di cui all’art.7, comma 1, del D.L.n.87/2018.
La Commissione per gli interpelli del Ministero del Lavoro ha pubblicato l'interpello n. 1/2020 relativo all'abilitazione del datore di lavoro all' utilizzo delle attrezzature di lavoro.
Alle aziende esportatrici di diisocianato di toluene-TDI si segnala l'apertura di una azione antidumpinga da parte dell'autorità indiana dei confronti dell'Unione Europea.
Il Comune di Spilamberto ha pubblicato sul proprio sito internet le modalità di presentazione delle eventuali domande per la concessione di contributi a soggetti privati e alle attività economiche e produttive per i danni subiti a causa degli eventi calamitosi verificatisi nei periodi maggio 2019 (dissesti idrogeologici e inondazioni, territorio regionale) 22 giugno 2019 (grandine, province di bologna, modena, reggio emilia) novembre 2019 (dissesti idrogeologici e inondazioni, territorio regionale).
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.