l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato il nuovo Coronavirus una Emergenza di Sanità Pubblica di Interesse Internazionale. Casi di infezione da coronavirus sono segnalati anche al di fuori della Cina, inclusa l’Italia.
Il Consiglio dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza quale conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante l'incontro: "Origine preferenziale e made in dei prodotti"
Un decreto presidenziale ha stabilito un incremento di un ulteriore 25% dei dazi ad valorem sull’import di alcuni prodotti derivati dell’acciaio (voci doganali 7317.00.30, 7317.00.55, 7317.00.65, 8708.10.30 e 8708.29.21) e del 10% su quelli dell’alluminio (voci doganali 7614.10.50, 7614.90.20, 7614.90.40, 7614.90.50, 8708.10.30 e 8708.29.21).
Gli incrementi diventeranno effettivi dall'8 febbraio prossimo.
Il Comune di Formigine ha pubblicato un avviso pubblico per la presentazione delle eventuali domande per la concessione di contributi a soggetti privati e alle attività economiche e produttive per i danni subiti a causa degli eventi calamitosi verificatisi nei periodi maggio 2019 (dissesti idrogeologici e inondazioni, territorio regionale) 22 giugno 2019 (grandine, province di bologna, modena, reggio emilia) novembre 2019 (dissesti idrogeologici e inondazioni, territorio regionale).
Il Ministero della Salute ha attivato una task-force e una rete di sorveglianza che prevede aggiornamenti costanti dedicata al nuovo coronavirus (2019-nCoV), nuovo ceppo dell'epidemia in precedenza mai identificato nell'uomo, per i viaggiatori diretti a Wuhan, provincia di Hubei, Repubblica Popolare Cinese, o da essa provenienti.
Uniontessile (Confapi) e le OO.SS. di categoria il 24 gennaio u.s., hanno siglato l'Ipotesi di Accordo per il rinnovo del CCNL dei settori tessile, abbigliamento, moda, calzature, pelli e cuoio, penne, spazzole e pennelli, occhiali, giocattoli.
Ricollocazione di 6 profili di un'azienda associata del settore metalmeccanico.
Abbonamento Speciale Canone Rai Tv 2020
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.