In occasione della visita in Italia del Presidente azero Ilham Aliyev, accompagnato da una delegazione di ministri e di imprenditori, Confindustria organizza incontri con imprese azere e le aziende italiane interessate al mercato. I settori sono: agroindustria, trasporti e infrastrutture, telecomunicazioni, ICT, energia e clean tech.
Diritti d'Autore - Compensi SIAE 2020 - Termine di pagamento: 28 febbraio 2020 - RECALL
EBM ed EBM Salute: sussidi per carenza malattia e nuovo piano sanitario
Percorso formativo integrato rivolto ad aziende strutturate, dinamiche e con esperienza nel campo dell’internazionalizzazione interessate a sviluppare forme di presenza stabile nel mercato statunitense.
Il Garante Privacy ha pubblicato il Provvedimento n. 216/2019 con cui si è pronunciato in merito all’obbligo del datore di lavoro di cancellare l’account di posta elettronica aziendale assegnato al lavoratore a seguito della cessazione del rapporto di lavoro con lo stesso.
ANFIA organizza una missione in Turchia volta ad approfondire le opportunità commerciali e di investimento nel Paese. L'iniziativa, organizzata insieme a Invest in Turkey, prevede incontri con vari costruttori: ad oggi hanno confermato la loro disponibilità a incontrare le aziende FCA-Tofas, Ford Otosan, Isuzu, Renault e Toyota.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante l'incontro: "Esportare correttamente in uno scenario di restrizioni internazionali: focus su Iran, Russia, Stati Uniti" e la tabella di correlazione.
INPS: Lavoratori domestici - Contributi anno 2020
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.