Obiettivo del progetto è offrire alle aziende partecipanti un'attività di ricerca, individuazione, mappatura e selezione di partner commerciali quali importatori, agenti, clienti finali e distributori.
L'attività è svolta da personale residente nei paesi menzionati di società specializzate, che lavorerà per le imprese per 4 mesi.
Il 1° ottobre 2019 entrano in vigore i nuovi minimi retributivi
L'evento dedicato alle Smart Cities più internazionale, con partecipanti da 146 paesi tra espositori, governi locali e speakers ai numerosi workshop.
Maggiori informazioni sull'evento al link: home'>http://www.smartcityexpo.com/en/home
Confindustria e CNR hanno stipulato, a maggio 2018, una Convenzione operativa con la quale si sono impegnati a collaborare per sviluppare percorsi triennali - già a partire dall'anno 2018-2019 - di Dottorati industriali e di Dottorati innovativi a caratterizzazione industriale di altissimo profilo scientifico. La collaborazione prevede un cofinanziamento del costo del dottorato, pari al 50%, da parte del CNR e dell'impresa.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il convegno: “I
primi 500 giorni del GDPR: dalla comprensione della normativa alla sua completa
applicazione”
CCNL Gomma Plastica (Confindustria) - Presentata la piattaforma sindacale di rinnovo del CCNL
I risultati dell'indagine trimestrale sulla congiuntura dell'industria metalmeccanica, aggiornata al mese di agosto 2019.
Opportunità per le aziende per il periodo natalizio
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.