Risposta ad Interpello n. 88 del 4 aprile 2025 e n. 92 dell’8 aprile 2025
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di tassazione dei bonus in denaro percepiti da lavoratori rientrati in Italia dopo un periodo di lavoro all’estero.
Sono disponibili per il download le slide del Webinar: "Nuovi Finanziamenti SIMEST 2025: opportunità per l'internazionalizzazione delle imprese italiane" che si è tenuto l'11 aprile 2025
L'Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti in merito all’adozione della nuova classificazione ATECO 2025 relativa alle attività economiche in vigore dallo scorso 1° gennaio 2025.
Si forniscono le istruzioni operative per la compilazione del modello IVA TR da utilizzare per le richieste di rimborso o utilizzo in compensazione del credito IVA a partire dal primo trimestre 2025.
Agevolazioni regionali per investimenti delle PMI in beni strumentali che ne diminuiscano la produzione di scarti/rifiuti o aumentino l'utilizzo di scarti/materie prime secondarie o estendano il ciclo di vita dei prodotti o siano finalizzate al riciclo di rifiuti. Bando 2025
Il comunicato stampa di Federmeccanica e Assistal rispetto all'ultimo sciopero del 28 marzo 2025 
Dal 1° aprile 2025 è attivo il nuovo codice tributo denominato “ESAL “ che consente di versare all’INPS, tramite il modello F24, i contributi da destinare al Fondo.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie