Agevolazioni nazionali per progetti di ricerca e sviluppo di medio-grandi dimensioni sulle tecnologie strategiche svolti nelle regioni meridionali anche congiunti tra più imprese e università
Dal 1 aprile 2025, sono entrati in vigore gli aumenti retributivi previsti dal CCNL Unionchimica-Confapi del 5 dicembre 2023.
Study in Action arricchisce l'offerta formativa con nuovi contenuti formativi dedicati al divario generazionale e allo spirito di squadra
Un progetto finalizzato alla valutazione del personale in forza all’azienda.
L'ultimo indice composito Drewry Word Container Index mostra un incremento del valore dei noli del 2% per container da 40 piedi rispetto all’ultima rilevazione del 27 marzo, assestandosi a 2.208 dollari.
Dal 1° aprile 2025 aumenta la contribuzione destinata alla Previdenza Complementare
Il prossimo 11 aprile, dalle ore 10,30, SIMEST presenterà durante il webinar le nuove agevolazioni dedicate a migliorare la competitività delle imprese e delle filiere italiane. Di seguito una breve sintesi delle misure, che saranno presentate dalla dr.ssa Federica Ingrosso, dell’Area Comunicazione e Relazioni Esterne di Simest.
Agevolazioni nazionali per progetti di ricerca e sviluppo di medio-grandi dimensioni su specifici temi energetici svolti almeno da due imprese o da un'impresa assieme a un'università
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie