Tornano
disponibili nuove date ad Aprile e Maggio per gli incontri del progetto “Ti
Oriento”.
Il Regolamento (UE) n. 2024/2847, che trova applicazione dal 11 dicembre 2027, introduce requisiti essenziali di cibersicurezza per prodotti con elementi digitali.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali.
Sintesi dei principali contenuti previsti dall'Accordo per il rinnovo del CCNL 17 dicembre 2019
Fino a 12.500 euro di contributo per la realizzazione di piani formativi finalizzati allo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese aderenti al fondo.
Provvedimento 25 marzo 2025, n. 147556
Causa
un impegno sopravvenuto ed inderogabile di uno dei relatori, il convegno di Geoeconomia
in programma martedì 2 aprile presso Confindustria Emilia sede di Modena, viene
posticipato a giovedì 29 maggio
Restano valide le iscrizioni già pervenute
Una nota congiunta INL- Conferenza delle Regioni e delle province autonome fornisce alcuni chiarimenti in merito alle macchine che ricadono nel regime ante direttiva 89/392/CEE
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie