Per giovedì 31 ottobre è stato indetto uno sciopero nazionale di categoria di due ore per chiedere al Governo e alle imprese una svolta nelle politiche industriali per affrontare e dare soluzione ai tavoli di crisi aziendali aperti e per il problema della sicurezza sui luoghi di lavoro
Opportunità per le aziende per il periodo natalizio
Unimpiego segnala il
Career Services di Johns Hopkins SAIS Europe, con sede a Bologna, che offre
servizio di internship e placement per i propri studenti.
La nota del 13 ottobre 2019 del Min. Interno ammette la circolazione di mezzi con massa complessiva a pieno carico superiore a quella indicata nella carta di circolazione entro il limite del 5%. Tale superamento è consentito qualora sia determinato da un errore strumentale da parte degli organi accertatori oppure dalla variabilità di peso degli oggetti trasportati dovuto a fattori ambientali.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il convegno: "Nuove Regole Incoterms® 2020"
Tre aziende tedesche interessate a contatti con: officine meccaniche italiane che abbiano dai 40 dipendenti in su, officine meccaniche che eseguono diverse lavorazioni della lamiera, produttori che fanno stampaggio plastica, gomma, forgiati,sistemi di fissaggio, carpenterie strutturate che forniscano componenti completi anche di lavorazione meccanica e che siano certificate DIN EN ISO9606-1; DIN EN ISO 3834-2 oppure EN 1090-3.
A partire da Lunedì 4 novembre, l'Ambasciata e i Consolati Cinesiin Italia richiederanno obbligatoriamente la registrazione delle impronte digitali a tutti i richiedenti di visto di ingresso per la Cina.
Nell'ambito di un consolidato rapporto con IAAD - the Italian University for Design, l'Associazione si propone di promuovere tirocini curriculari gratuiti provenienti da sette Corsi di Diploma Accademico di I livello che offrono un'ampia gamma di sbocchi occupazionali.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.