Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante l'incontro del "Patent Box: stato dell'arte e nuove opportunità" del 10 ottobre 2019
Le misure riguardano alcune tipologie di tubi di acciaio.
Entro il 23 ottobre è possibile aderire al sondaggio previsto dal Ministero per i produttorinazionali e importatori del prodotto.
Aggiornamentosulla trattativa di rinnovo del CCNL di settore.
Slide del convegno "L’evoluzione dei Sistemi di Gestione come strumenti per preparare la crescita e prevenire crisi d’impresa"
IL 30 settembre 2019 si è conclusa la trattativa per il rinnovo del CCNL per i laterizi e manufatti in cemento, scaduto il 31 marzo 2019.
Dazi per l'import in UK in caso di no deal
Agevolazioni regionali per Piccole Imprese di recente costituzione. Ulteriore riapertura termini
L'Agenzia delle Entrate, approssimandosi la scadenza del 31 ottobre 2019 per l'adesione al servizio di "Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici" (che può essere effettuata solo on line nell'area riservata del sito Internet della stessa Agenzia) ha pubblicato il 24 settembre scorso sul proprio canale YouTubeun video tutorial nel quale illustra le modalità di adesione.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.