Agevolazioni nazionali per Progetti di ricerca e sviluppo singoli o congiunti di importo superiore a 5 milioni di euro - Fabbrica intelligente, Agroalimentare, Sanità
Newsletter Convenzioni n. 8/2019
Agevolazioni nazionali per Progetti di ricerca e sviluppo singoli o congiunti di importo superiore a 5 milioni di euro - Industria sostenibile e Agenda Digitale
Newsletter finanza settembre 2019
Si segnala che è stato sospeso il bando #Conciliamo sino al 15 dicembre 2019.
SLC-CGIL e UILCOM-UIL hanno indetto 8 ore di sciopero per il 25 ottobre 2019.
Obiettivo del progetto è offrire alle aziende partecipanti un'attività di ricerca, individuazione, mappatura e selezione di partner commerciali quali importatori, agenti, clienti finali e distributori.
L'attività è svolta da personale residente nei paesi menzionati di società specializzate, che lavorerà per le imprese per 4 mesi.
Il 1° ottobre 2019 entrano in vigore i nuovi minimi retributivi
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.