Esaurita la fase di Request for Proposal per la ricerca di partner tecnici relativi alle forniture tecniche per la costruzione del Padiglione, in data 11 giugno è stato pubblicato l'avviso per la ricerca di sponsorizzazioni. Scadenza 11 luglio
In questa newsletter viene proposto uno speciale focus su Camp Estivi per bambini e ragazzi e Welfare Aziendale
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante il convegno del 12 giugno 2019: "Stati Uniti: visti per il business"
Monitoraggio dello sciopero di 8 ore, per l’intera giornata o turno di lavoro dei lavoratori dell'industria metalmeccanica
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slide utilizzate durante il convegno "Efficienze energetiche condivise per un'economia più sostenibile - UN NUOVO MODO DI PRODURRE, COSTRUIRE, CONSUMARE", organizzato dalle filiere Costruzioni e Infrastrutture, Energia e Home e tenutosi il 10 giugno 2019, presso l'Auditorium Faac di Zola Predosa.
Interventi:
Sergio Bonamici, Affari Istituzionali Terna
“Transizione energetica: rete, territorio, sostenibilità”
Roberto Nisci, Responsabile Area Centro-Nord E-Distribuzione
“Resilienza e Digitalizzazione per la rete del futuro”
Leonardo D’Aquisto, Responsabile Relazioni Istituzionali Italgas
“Il ruolo delle reti di distribuzione del gas naturale nella transizione energetica”
Simone Benassi, Project Leader E-Condominium di Enel X
“Le opportunità dell’eco-bonus e del sisma-bonus”
Daniele Pennati, rappresentante Gruppo ANIE Building
“Smart building ed efficienza energetica”
Roberto Saccone, presidente Assoclima
“Il contributo delle pompe di calore al Piano energetico nazionale”
Davide Castagna, Senior Key Account Manager APPLiA Italia
“Gli apparecchi domestici connessi nel digital building”
Il Ministero della Giustizia, con la Circolare del 31 maggio 2019, ha fornito informazioni e modelli ai propri uffici per ottemperare alla redazione della valutazione di impatto privacy (cd. DPIA). Il documento evidenzia che il titolare dovrà effettuare, anticipatamente, tale valutazione qualora il trattamento "può presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche" al fine di determinare l'origine, la natura, la particolarità e la gravità del rischio.
Sottoscritto il 4 giugno 2019 il verbale di incontro con i nuovi minimi tabellari, in vigore dal 1° giugno 2019, per l'industria orafa ed argentiera.
In preparazione dell'avvio della quarta fase del sistema ETS (2021-2030), la Commissione UE ha elaborato i moduli con i quali si propone di raccogliere i dati dalle imprese che intendono beneficiare dell'assegnazione gratuita di quote per il periodo 2021-2025. Il Comitato ETS, in quanto autorità italiana nazionale competente, ha ritenuto opportuno prorogare al 30 giugno 2019 il termine, precedentemente fissato al 21 giugno, entro cui inviare tali moduli.
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.