Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Circolare n. 7 del 21 gennaio 2019, si è completato il quadro delle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC).
Le Norme tecniche disciplinano la progettazione, l'esecuzione ed il collaudo delle costruzioni al fine di garantire, per stabiliti livelli di sicurezza, la pubblica incolumità, definendo le caratteristiche dei materiali e trattando gli aspetti attinenti alla sicurezza strutturale delle opere, sia nuove che esistenti.
Quadro sull'utilizzo per motivi personali dei cellulari.
Accordo relativo agli aumenti retributivi del CCNL Legno (Confindustria), con decorrenza dal 1° gennaio 2019.
La nuova norma UNI 8178-2 indica le regole per la progettazione e la corretta sequenza degli elementi e strati, utilizzabili in un sistema di copertura continua, realizzata con membrane flessibili prefabbricate (bituminose e sintetiche).
Nota informativa n. 1
Il Garante Privacy ha precisato il ruolo e le responsabilità dei consulenti del lavoro nel trattamento dei dati personali della clientela alla luce del Regolamento UE n.679/2016. Tali figure sono identificate quali responsabili del trattamento qualora trattino i dati dei dipendenti dei clienti in base all’incarico da questi ricevuto.
A seguito dei superamenti continuativi del valore limite giornaliero delle polveri sottili PM10, Arpae ha emesso questa mattina il bollino rosso che indica lo stato di allerta per tutte le provincie della Regione tranne Ravenna e Rimini e dispone da martedì 12 febbraio l'applicazione delle misure emergenziali anche per i Comuni di Bologna, Ferrara e Modena
L'Ambasciata italiana ad Algeri ci informa che in data 30 gennaio è stato pubblicato il decreto che stabilisce le modalità di applicazione del sistema del DAPS - Droit additionnel provisoire de sauvegarde (dazio supplementare transitorio di salvaguardia). Tra le principali novità vi è la riapertura all'import di numerosi prodotti in precedenza bloccati, sui quali tuttavia verrà applicato un dazio addizionale variabile tra il 30% e il 200%.