Newsletter Convenzioni n. 2/2019
Ogni anno le imprese interessate devono presentare la dichiarazione MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale) per denunciare i rifiuti prodotti nell'anno precedente e la Comunicazione Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) riguardante le quantità di AEE immesse sul mercato nell'anno precedente.
Il 27 febbraio 2019, Confapi Aniem e le Organizzazioni sindacali di settore hanno sottoscritto l'accordo per il rinnovo del CCNL.
La legge n.12/2019, concernente disposizioni urgenti per il sostengo e la semplificazione per le imprese, ha modificato la normativa nazionale che regola le disposizioni in merito all’indicazione del luogo di origine o di provenienza dei prodotti alimentari.
Proposta di collaborazione e richiesta sponsorizzazione per la realizzazione di attività e laboratori scientifici a cura di Fondazione Golinelli, rivolti a studenti di ogni ordine e grado, da svolgersi durante l'anno scolasitico 2018/19 o 2019/20.
Nel proseguimento delle trattative per il rinnovo del CCNL di settore, il 4 marzo u.s. in ristretta e il successivo 5 in plenaria, a Roma presso la sede di Confindustria, si sono tenuti due incontri con le Organizzazioni Sindacali.
Nota informativa n. 2
Sono disponibili per le imprese associate, le candidature dei ragazzi che stanno concludendo i corsi a qualifica di: "Progettista Meccanico" e "Progettista Meccanico per l'Automotive e l'Industrial Design".
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.