L'Università di Bologna rinnova la convenzione con Confindustria Emilia per la partecipazione a tariffa agevolata all'edizione 2019 di Career Day, in uno stand collettivo.
La convenzione è riservata alle aziende fino a 250 dipendenti. I posti disponibili sono 15 e verranno assegnati seguendo l'ordine cronologico delle adesioni pervenute.
Di seguito i dettagli dell'iniziativa.
È stato bandito il concorso internazionale per la progettazione del Padiglione Italia che, dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021, rappresenterà il nostro Paese all’Esposizione Universale.
Segnaliamo gli adempimenti e scadenze previsti dall’ordinanza n. 24 del 12 Ottobre 2018 del Commissario straordinario, recante: “Disposizioni relative alle erogazioni per le istanze di contributo presentate ai sensi delle ordinanze 29, 51, 57 e 86/2012 e ricadenti nel regime degli Aiuti di stato del settore agricolo”.
Aggiornamento in merito all'ipotesi di accordo di rinnovo Ccnl del 3 dicembre 2017.
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro "Valutazione del rischio e sua riduzione. Effetti dell'adozione del modello organizzativo 231" del 18 ottobre 2018
Confindustria
Emilia Area Centro propone un approfondimento sui
requisiti per l’istanza di riduzione del tasso medio (il Modello OT24) e sulla riforma del Tariffario dei Premi.
misure di salvaguardia nei confronti di alcuni prodotti siderurgici
Sapere gestire i costi, capirne le vere cause e riuscire a governarli è diventata una condizione di sopravvivenza per molte aziende. In molti settori il governo della relazione prezzo-costo è sempre più complesso con margini che tendono a ridursi nel tempo.
In un panorama in continua evoluzione, dove le minacce
informatiche si fanno sempre più frequenti, mirate e sofisticate, la
cybersecurity è una responsabilità strategica che coinvolge direttamente il
vertice aziendale. Eppure, molte imprese non sono pienamente consapevoli
del livello effettivo della propria esposizione mentre gli attaccanti conoscono
esattamente ogni punto debole.
MB Time, insieme a Sophos Italia vi aspetta il 30 settembre dalle 16 alle
18,30 presso l’Auditorium di Confindustria Emilia - Sede di Modena per esplorare le
possibilità concrete di difesa proattiva in ambito cyber.
Iscriviti all’evento!
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Partecipazione in presenza o da remoto.
Momento di confronto con le imprese del territorio bolognese per individuare la tipologia dei profili ricercati ed il numero di risorse da inserire
Primo appuntamento di un
ciclo di 5 seminari pensati per fornire a HR manager, dirigenti e
responsabili di team spunti operativi per affrontare le sfide quotidiane della
gestione delle risorse umane negli attuali contesti operativi.
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA