Le imprese manifatturiere possono beneficiare di un servizio gratuito di ricerca e selezione di buyer esteri che verranno invitati a Farete 2018, l'evento di networking organizzato da Confindustria Emilia Area Centro, che si svolgerà il 5 e 6 settembre presso la Fiera di Bologna.
La Guida ANCE per le imprese edili riepiloga i principali benefici a disposizione delle imprese per le assunzioni da effettuare nel corso del 2018
Una recente circolare regionale a firma dell'Assessore Donini, fornisce ai Comuni (e indirettamente anche a tutti i soggetti a vario titolo interessati, tra i quali Imprese e Professionisti) le prime indicazioni applicative della nuova legge urbanistica regionale, LR n. 24/2017, in vigore dal 01/01/2018
Pubblicato il D.lgs. n. 231/2017 che stabilisce la disciplina sanzionatoria per le violazioni del Reg. UE n. 1169/2001 relativo alla etichettatura del prodotto alimentare.
Entro il 30 aprile di ogni anno le imprese interessate devono presentare la dichiarazione MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale) per denunciare i rifiuti prodotti nell'anno precedente e la Comunicazione Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) riguardante le quantità di AEE immesse sul mercato nell'anno precedente.
Dal prossimo mese di aprile il contributo e le iscrizioni al Fondo Mètasalute verranno gestiti attraverso apposita convenzione con l'INPS, utilizzando il modello F24 e l'esposizione dei dati in Uniemens.
Nel mese di maggio 2018 sarà inoltre possibile destinare a Metàsalute la quota Welfare 2018.
-
A seguito dell'adozione dei dazi americani la Commissione Europea ha avviato una consultazione tra gli operatori economici, alla quale consigliamo di partecipare quelle imprese per cui l'impatto dei dazi sarà rilevante. E' inoltre possibile richiedere al Dipartimento di Stato US specifiche esclusioni per gli articoli di acciaio che non sono prodotti negli Stati Uniti in quantità o qualità sufficienti.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie
Il PMI DAY quest'anno si terrà iI 14 novembre alle ore 10.00 presso l'azienda TETRA PAK PACKAGING SOLUTIONS SPA. Il tema di questa edizione: SCEGLIERE.