Giovedì 22 febbraio 2018 dalle ore 16.30 a Bologna presso la sede della Fondazione Golinelli si terrà l'incontro: "Fondazione Golinelli e Opificio Golinelli si presentano alle Associate di Confindustria Emilia Area Centro - Presentazione delle attività e delle aree progettuali e visita guidata agli spazi: Opificio Golinelli e Centro Arti e Scienze Golinelli"
Sono disponibili per il download le slide utilizzate durante il convegno "Come valorizzare i brevetti: approccio metodologico all'innovazione tramite analisi brevettuale", tenutosi  il 20 febbraio 2018 presso Confindustria Emilia sede di Bologna
Sono disponibili per il download le slide utilizzate durante l'incontro "LinkedIn per generare Nuovi Clienti, Partnership e Personal Branding", tenutosi il 15 febbraio 2018 presso le sedi di Confindustria Emilia.
Sono scaricabili al seguente link: http://bit.ly/BMGacademy, utilizzando la password digitalacademy2018.
Si portano alla vostra attenzione le seguenti convenzioni del mese
Federmeccanica ha predisposto una guida operativa che fornisce indicazioni pratiche sul premio di risultato di cui all’art. 12 Sez. Quarta, Titolo IV, del CCNL 26/11/2016.
Sono disponibili per il download le slide utilizzate da Paolo Di Costanzo, Direttore Ufficio di Modena dell'Agenzia delle Dogane, e di Giuseppe Gargano, Ufficio di Modena Agenzia delle Dogane, durante l'incontro "La dichiarazione di esportazione", secondo appuntamento del ciclo di seminari organizzati in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane, tenutosi il 13 febbraio presso la sede di Modena di Confindustria Emilia Area Centro.
Incremento del fatturato sia per imprese che partecipano direttamente a gare per forniture sia per le imprese che operano nell'ambito del sub-appalto e della sub-fornitura.
La scadenza del versamento
del contributo a Sanimoda relativo al primo trimestre 2018 viene prorogata al 20 febbraio 2018
Il Presidente Marco Moscatti intervista Marta Brozzi
Ogni minuto di attesa è un cliente perso, ogni richiesta non gestita è fatturato mancato. Il 30 ottobre scoprirai tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale conversazionale: casi concreti di imprese del territorio che hanno risolto il collo di bottiglia del customer service con l'AI conversazionale e demo live.
ISCRIVITI ORA 
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Focus su opportunità commerciali e di investimento nel Paese caucasico con la partecipazione dell’Ambasciatore Rashad Aslanov e della Camera di Commercio Italo-Azerbaigiana.
L’innovazione tecnologica sta cambiando radicalmente i processi produttivi, in questo scenario di trasformazione per le imprese INTEGRA presenterà le proprie soluzioni verticali:  IN-PLANT, dedicato alla gestione della manutenzione e dell’assistenza tecnica sugli impianti, IN-FACTORY, che integra i gestionali Zucchetti con i portali fornitori per ottimizzare l’approvvigionamento e migliorare l’efficienza operativa e TRINITY AI, la novità assoluta di Zucchetti: che integra l’intelligenza artificiale direttamente al gestionale.
Una vera rivoluzione che porta l’AI al servizio delle aziende, rendendo più intelligenti i processi e supportando decisioni rapide e consapevoli in tempo reale.
ISCRIVITI ORA 
Recentemente è stato pubblicato l’atteso nuovo decreto sui Certificati Bianchi (o Titoli di Efficienza Energetica - TEE) che rappresentano ancora oggi lo strumento strutturato più importante per la promozione dell’efficienza energetica nel settore industriale. Confindustria Emilia, quindi, ha deciso di organizzare un webinar che ha l’obiettivo di informare le imprese associate sulle principali novità ed opportunità in arrivo.
Dall’ analisi dei principali incidenti cyber resi noti lo scorso anno a livello globale, raccolti ed elaborati dal Rapporto CLUSIT 2025, il nostro Paese si contraddistingue per essere ancora tra i più colpiti a livello globale, come dimostra il significativo numero di incidenti subiti nel 2024. Confindustria Emilia, quindi, ha deciso di organizzare lunedì 27 ottobre un webinar in collaborazione con la Camera di Commercio di Modena e di UNIMORE - Università di Modena e Reggio Emilia.