Il 28 marzo 2025 è il termine ultimo entro il quale inviare le candidature per partecipare al bando con cui la Fondazione Marisa Bellisario, in partnership con Confindustria, premia le aziende che si siano distinte nel campo della parità di genere e nella valorizzazione del ruolo delle donne nell’azienda e nell’economia.
Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili con un massimale di 5.000,00 euro per progetti di internazionalizzazione presentati da imprese con sede nella provincia di Modena. Le domande di contributo possono essere inviate a partire dalle ore 10:00 di mercoledì 2 aprile fino alle ore 18:00 di venerdì 11 aprile 2025.
Dal 1° marzo 2025 decorrono gli aumenti previsti dal CCNL Terziario Distribuzione e Servizi e dall' Accordo Integrativo 28 marzo 2024
L'ultimo indice composito Drewry Word Container Index mostra un decremento del valore dei noli del 3% per container da 40 piedi rispetto all’ultima rilevazione del 27 febbraio, assestandosi a 2.541 dollari.
HANNOVER MESSE 2025 rappresenta la fiera leader mondiale dedicata all'industria e all'automazione.
Per l'occasione, abbiamo organizzato un volo charter in giornata per il 2 aprile, perfetto per chi vuole visitare la fiera ottimizzando tempi e spostamenti.
Cosa include il volo charter:
Il Consorzio della Bonifica Renana organizza per le Imprese associate a Confindustria Emilia un seminario di approfondimento dedicato all'illustrazione del funzionamento del sistema idraulico nell'ambito del bacino del fiume Reno.
In data 14.3.2025 entrerà in vigore il D.M. 18/2025 contenente il regolamento delle modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali ai sensi dell'articolo 1, comma 105, della legge 30 dicembre 2023, n. 213
Istruzioni ed adempimenti connessi alla predisposizione e consegna del modello CUPE in scadenza il 17 marzo 2025.
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
In vista della prossima partenza del periodo definitivo del 1° gennaio 2026, Confindustria Emilia ha deciso di organizzare un webinar dove verranno affronatate varie tematiche tra cui gli aspetti doganali impattanti sul CBAM, la presentazione della domanda per diventare "dichiarante autorizzato" e le diverse metodologie di calcolo e di monitoraggio delle emissioni.
Incontro in presenza e in streaming.
Focus: come trasformare il “risparmio energetico personale” il pensiero critico costruttivo in risultati concreti.
L'evento si terrà in presenza ed è aperto a tutti i collaboratori delle imprese associate e alle loro famiglie