EVENTO RINVIATO a data da definirsi.
EasyRailFreight nasce per fornire un
fattivo contributo alla sfida della decarbonizzazione, attraverso la
digitalizzazione dei processi di logistica.
Obiettivo della piattaforma
è quello di favorire la promozione e lo sviluppo dei servizi di logistica
intermodale, attraverso un sistema informativo in grado di facilitare
l’incontro tra domanda e offerta.
A livello territoriale FIM, FIOM e UILM di Bologna hanno dichiarato il blocco dello straordibario, della flessibilità e 8 ore di sciopero da attuare nella settimana
dal 9 dicembre 2024 al 14 dicembre 2024 - 2 ore ;
dal 15 dicembre 2024 al 10 gennaio 2025 - 4 ore nelle aziende con RSU, mentre nelle aziende prive di RSU 2 ore il 18 dicembre 2024 e 2 ore l'8 gennaio 2025;
dal 13 gennaio 2025 al 15 gennaio 2025 - 2 ore.
CCNL Orafi e Argentieri - Minimi retributivi e adeguamento contribuzione aziendale al Fondo Cometa dal 1° dicembre 2024
FIM, FIOM e UILM di Ferrara hanno dichiarato il blocco dello straordibario, della flessibilità e 2 ore di sciopero a fine turno o giornata lavorativa da attuare il
06/12/2024;
09/12/2024;
13/12/2024;
10/01/2025.
Fondimpresa: prorogate fino al 28 giugno 2025 le operazioni di storno delle risorse del conto formazione
Vi segnaliamo le offerte relative a ceste, omaggi, gadget, servizi di ristorazione e ogni altra proposta natalizia che abbiamo ricevuto alla data del 2 dicembre 2024
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), con la Determinazione 38565/2024 del Direttore Generale, ha stabilito stabilito le modalità, termini e procedimenti per la registrazione e l’interazione dei soggetti in perimetro NIS tramite la nuova piattaforma digitale, accessibile dal 1 dicembre 2024 dal Portale ACN.
L'avviso di prossima uscita permetterà di finanziare il costo del lavoro del personale aziendale, coinvolto in percorsi di accrescimento delle competenze, a seguito di accordi di rimodulazione dell’orario di lavoro, sottoscritti con le rappresentanze sindacali.