Le Organizzazioni Sindacali firmatarie il Ccnl 17 luglio 2024, ha comunicato di averr modificato l’Iban relativo al conto corrente sul quale versare le “Quote di sottoscrizione contrattuale” rispetto a quello in precedenza indicato
Il bando mira a finanziare fino a 12 progetti che rispondano ad una serie di sfide prestabilite nel campo della robotica
In conseguenza agli eventi alluvionali del maggio 2023, il Commissario Straordinario ha adottato l’Ordinanza n. 36/2024 che disciplina le modalità attuative, organizzative e procedurali dell’accesso ai finanziamenti agevolati mediante credito di imposta.
Il bando supporta PMI appartenenti ai settori tessile, aerospaziale, costruzioni e advanced manufacturing
Nel terzo trimestre del 2024 la complessità del contesto generale presenta elementi di elevata incertezza con ripercussioni negative sull’attività industriale delle principali economie europee. In questo contesto, "i risultati della nostra consueta indagine trimestrale evidenziano un marcato peggioramento della congiuntura settoriale con picchi negativi superati solo nella fase più critica della pandemia"
Unioncamere, sentito il parere del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha confermato la sospensione dell'operatività del Registro dei Titolari effettivi a seguito del pronunciamento del Consiglio di Stato con le ordinanze del 15 ottobre 2024.
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato il Decreto ministeriale recante termini e modalità per la presentazione della proposta di ammissione di un settore o sottosettore al regime di agevolazioni per le imprese energivore.
Le OO.SS. Femca-Cisl, Filctem-Cgil e Uiltec-Uil hanno formalmente comunicato a Sistema Moda Italia lo scioglimento della riserva..