Si trasmette il materiale informativo predisposto da Federmeccanica da utilizzare per far comprendere bene ai collaboratori aziendali e ad ogni altro soggetto interessato la Proposta organica e innovativa presentata al Sindacato il 10 ottobre anche in risposta alle richieste da loro avanzate.
I corsi di dicembre della scuola di formazione di Confindustria Emilia Area Centro.
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha pubblicato le Linee guida 1/2024 sul trattamento dei dati personali sulla base dell' interesse legittimo.
Bandi Ecosister per lo sviluppo di progetti d'impresa sulla transizione ecologica
L’Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti con riferimento alle regole di spettanza del Bonus Natale, l’indennità riservata ai lavoratori dipendenti con reddito fino a 28.000 euro prevista per il 2024 dal Decreto Omnibus. Il documento di prassi e volto a definire i criteri di spettanza alla luce dell’avvenuta estensione del bonus ai genitori non coniugati, separati e divorziati. Cambia, in seguito a quanto stabilito nel documento di prassi, anche il modello di domanda da presentare al datore di lavoro.
L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha aperto una nuova consultazione sulle annunciate Linee Guida, di prossima pubblicazione, dedicate alle modalità di gestione dei canali interni di segnalazione, al fine di garantire un’applicazione uniforme
ed efficace della normativa.
Il Parlamento europeo ha approvato il rinvio di un anno dell’applicazione delle norme del regolamento sulla deforestazione, mentre la Commissione europea ha presentato dei documenti di supporto che forniscono ampi chiarimenti sulla legge, includendo importanti semplificazioni.
Pubblicato il nuovo decreto con modifiche al Bonus di Natale fino a 100 euro per i lavoratori con figli a carico e redditi fino a 28.000 euro. Istituiti i nuovi codici tributo per la compensazione, tramite Modello F24, del credito maturato da parte dei sostituti d'imposta in relazione alle indennità erogate ai lavoratori dipendenti.