Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante il convegno:
"Nuove destinazioni e programma 2019 dell’Aeroporto Guglielmo Marconi - Più valore a chi vola. Le nuove destinazioni dell’Aeroporto Guglielmo Marconi e le opportunità riservate ai soci di Confindustria Emilia"
L'Ambasciata italiana ad Algeri ci informa che in data 30 gennaio è stato pubblicato il decreto che stabilisce le modalità di applicazione del sistema del DAPS - Droit additionnel provisoire de sauvegarde (dazio supplementare transitorio di salvaguardia). Tra le principali novità vi è la riapertura all'import di numerosi prodotti in precedenza bloccati, sui quali tuttavia verrà applicato un dazio addizionale variabile tra il 30% e il 200%.
Le imprese emiliano romagnole beneficeranno di un contributo pari al 50%
In allegato un memorandum con le principali scadenze fiscali per il 2019
La collettiva di Confindustria Emilia rappresenta un’opportunità per incontrare nuovi clienti e soprattutto avere una panoramica completa sulla situazione dell’industria automotive russa e Paesi CSI, usufruendo anche di un pacchetto di servizi completo e a condizioni agevolate.
L’incontro intende fare il punto sulle dimensioni e sulla dinamica dell’e-commerce B2B e B2C sui diversi mercati e nei diversi settori produttivi, nonché discutere dei modelli e delle sfide che le PMI italiane devono affrontare per sviluppare il proprio progetto di digital export.
Le misure di salvaguardia definitive sulle importazioni di prodotti siderurgici, effettive dal 2 febbraio scorso, prevedono l’aliquota del 25% - già fissata nella fase provvisoria - per i prodotti fuori contingente.
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2019 di FARETE, che avrà luogo mercoledì 4 e giovedì 5 settembre presso i padiglioni 15, 16 e 18 di BolognaFiere.
E' possibile prenotare uno spazio espositivo tramite questo link : http://farete.confindustriaemilia.it/iscrizioneespositori