Sono disponibili gli ultimi 12 posti sul volo charter da Bologna per la visita in giornata ad Hannover Messe, pianificata per il 4 aprile. Hannover Messe è la principale fiera mondiale dell'automazione industriale e ogni anno offre numerosi spunti e idee innovative per tutti i settori. A causa della mancanza di un volo diretto, raggiungere Hannover comporta un notevole dispendio di tempo. Per ottimizzare costi e risorse, Confindustria Emilia organizza dal 2017 un charter con partenza da Bologna, che consente di trascorrere 8 ore in fiera, rientrando in serata. Tariffa ridotta per le imprese associate.
Da martedì 18
dicembre 2018, sono in vigore nuove misure emergenziali che comportano, tra l'altro, il divieto di circolazione
nell'area già interessata
dalle restrizioni della circolazione del centro abitato di Modena (per i veicoli a benzina Euro 0 e Euro 1, veicoli diesel Euro 0, Euro 1,
Euro 2, Euro 3 e Euro 4) a causa del superamento
per quattro giorni consecutivi del valore limite giornaliero delle polveri
sottili PM10 nella provincia di Modena.
Tali misure sono determinate dal raggiungimento del livello di allerta è segnalato con un bollino rosso nel
Bollettino emesso oggi da ARPAE che indica allerta anche per le provincie di
Parma e Reggio Emilia.
Le
misure emergenziali restano in vigore fino a giovedì 20 dicembre 2018 compreso,
prossimo giorno di controllo, e saranno revocate qualora sarà emesso il bollettino ARPAE che stabilisca il termine delle misure emergenziali (bollino verde).
Variazione codici doganali identificativi della Nomenclatura Combinata (N.C.) in vigore dal 01/01/2019
Il gruppo francese Kuhn (5.000 dipendenti, fatturato pari a 966 milioni di EUR; www.kuhn.com), attivo nella produzione di macchina agricole, è alla ricerca di nuovi fornitori. Le aziende interessate ad incontrare questa azienda il 24 o 25 gennaio p.v. sono pregate di inviarci il company profile.
Il 1° gennaio 2019 entrerà in vigore in Germania la nuova legge sugli imballaggi "VerpackG" che andrà a sostituire l’attuale ordinanza sugli imballaggi "VerpackV" apportando cambiamenti significativi orientati al conseguimento di una sempre maggiore trasparenza, controllo e responsabilità da parte del produttore nei confronti dell’imballaggio commercializzato.
7 incontri sul territorio, ciascuno dedicato ad una o più filiere, per illustrare le norme che regolano il processo di determinazione dell'origine dei prodotti. La partecipazione è libera presso ciascun incontro programmato.
Unioncamere Emilia Romagna promuove il progetto “Italian Fashion verso Dubai 2020”, cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna e promosso dal sistema camerale emiliano-romagnolo. Mercoledì 12 e martedì 18 dicembre si terranno i seminari di presentazione dell'iniziativa a Bologna, Carpi e Ferrara.
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slides utilizzate durante l'incontro " I Principali Diritti di Proprietà Industriale ed Intellettuale - FOCUS sulla proprietà industriale su disegni e stampi" del 4 dicembre 2018