A seguito dell'adozione dei dazi americani la Commissione Europea ha avviato una consultazione tra gli operatori economici, alla quale consigliamo di partecipare quelle imprese per cui l'impatto dei dazi sarà rilevante. E' inoltre possibile richiedere al Dipartimento di Stato US specifiche esclusioni per gli articoli di acciaio che non sono prodotti negli Stati Uniti in quantità o qualità sufficienti.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante l'incontro sulla "Limitazione di responsabilità e indennizzo del danno nel commercio internazionale
Dal 23 marzo p.v. entreranno in vigore i due Decreti presidenziali americani che prevedono un aumento del dazio di prodotti di acciaio e alluminio, rispettivamente del 25% e 10%.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante l'incontro "Il mercato degli appalti pubblici nazionali ed esteri - Il Servizio TUTTI IN GARA"
Le aziende "esportatrici nette" di imballaggi pieni, ossia quelle aziende che in un anno solare hanno effettuato esportazioni di imballaggi pieni in misura superiore agli imballaggi pieni importati distintamente per ciascun materiale di imballaggio, devono comunicare entro il 30 aprile 2018 la volontà di usufruire della procedura semplificata di esenzione.
Turchia: partecipazione in collettiva alla fiera Eurasia Packaging, Istanbul, 31 Ottobre–3 Novembre 2018
Progetto finanziato dalla Camera di Commercio di Bologna, dedicato alle imprese dei settori meccanica e cosmetica interessate ad esplorare il mercato ungherese.
Incontri di approfondimento con i consulenti il prossimo 27 marzo 2018
Sono disponibili per il download le slide utilizzate da Giovanni Falchetta, Ufficio di Modena dell'Agenzia delle Dogane, durante l'incontro "Lo status di AEO: modalità di ottenimento e vantaggi per le imprese", terzo e ultimo appuntamento del ciclo di seminari organizzati in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane, tenutosi il 21 febbraio presso la sede di Modena di Confindustria Emilia Area Centro.