Con riferimento all’ultima settimana, le più recenti analisi di Drewry mostrano un nuovo rialzo del valore dei noli container, con un incremento medio pari al 2% negli ultimi sette giorni, attestandosi a 4.801 dollari.
Con riferimento all’ultima settimana, le più recenti analisi di Drewry, mostrano un nuovo rialzo del valore dei noli container, con un incremento medio pari al 12% negli ultimi sette giorni, attestandosi a 4.716 dollari.
E' stato pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1115 del Parlamento Europeo e del Consiglio (il c.d. Regolamento EUDR) relativo alla messa a disposizione sul mercato dell’Unione e all’esportazione dall’Unione di determinate materie prime e prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale e che abroga il precedente Regolamento (UE) n. 995/2010 (il c.d. Regolamento EUTR). Il nuovo provvedimento vieterà l’importazione e l’esportazione nell’Unione europea di determinati prodotti che abbiano causato la deforestazione o il degrado delle foreste, oppure che siano illegali perché non conformi alle leggi dei Paesi in cui sono stati prodotti.
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il quarto incontro del Club Legal Counsel del 6 giugno 2024.
L'UE ha introdotto un nuovo regime di sanzioni contro i responsabili di gravi violazioni dei diritti umani e della repressione in Russia, includendo restrizioni sulle esportazioni di attrezzature per la repressione interna e la sorveglianza delle telecomunicazioni, in risposta alla crescente repressione sistematica nel paese. Sono stati, inoltre, designati due soggetti e un'entità per la propaganda a supporto della guerra di aggressione russa contro l'Ucraina.
E' a disposizione delle aziende associate un affiancamento per verificare se le procedure adottate per le operazioni di import e/o di export sono conformi alla normativa vigente, e a suggerire strumenti mediante i quali ottenere un beneficio in termini di costi e tempi, riducendo il rischio di sanzioni.
Sono disponibili le slides del webinar: Modelli Intrastat 2024 e aggiornamenti sul futuro dei modelli Intrastat dal 2028 del 27 maggio 2024.
In allegato trovate inoltre la Guida ai Modelli Intrastat redatta dall'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e Internazionale di Confindustria Emilia.
Per qualsiasi ulteriore approfondimento potete scrivere a
fiscale@confindustriaemilia.it
Grazie per la Vostra numerosa partecipazione.
E' disponibile la registrazione del webinar "Vietnam: come operare nell'area ASEAN" al link sotto elencato.