Prorogato il riconoscimento dei prodotti da costruzione con marchio CE in Gran Bretagna per altri due anni e mezzo ovvero fino al 30 giugno 2025.
L’Unione Europea ha varato un fondo per contrastare l’impatto economico, sociale, territoriale e ambientale del recesso del Regno Unito dalla UE, il c.d. Brexit Adjustment Reserve-BAR, previsto dal Reg. 2021/1755.
Rivolto alle imprese di piccole e medie dimensioni, il webinar si focalizzerà sui temi della classificazione doganale delle merci, sulla trade compliance e sulla dichiarazione di libera esportazione.
Incontri individuali con Jesa, società di consulenza per avvio e sviluppo affari sul mercato cinese, rivolti alle aziende interessate alla valutazione, all'avvio o all'incremento della propria attività in Cina.
In occasione del ponte dell'Immacolata, venerdì 9 dicembre p.v., tutti gli uffici di Confindustria Emilia resteranno chiusi. Riapriranno normalmente lunedì 12 dicembre.
Le aziende italiane interessate ad operare sul mercato thailandese hanno la possibilità di accedere al progetto "Best of Italy", realizzato da ICE Agenzia in collaborazione con Shopee, principale portale di vendita online in Thailandia. La partecipazione all'iniziativa è riservata alle imprese manifatturiere di beni di consumo di vario genere, dagli alimentari ai prodotti per la persona, dall'abbigliamento agli accessori auto e moto. Non sono previsti costi di partecipazione e accesso.
Confindustria, nell’ambito del ciclo di webinar sulle normative europee in tema di imballaggi e smaltimento, organizza un nuovo webinar di approfondimento per il riciclaggio degli imballaggi immessi sul mercato in Austria.
Cena di networking con partner indiani organizzata dal Consolato Generale dell’India a Milano.