Programma di servizi di formazione, informazione e accompagnamento in una missione imprenditoriale in Silicon Valley rivolta alle startup innovative della Regione. L'iniziativa sarà organizzata in due momenti: una settimana di formazione online aperta a 20 partecipanti e una settimana in presenza tra San Francisco e la Silicon Valley, ristretta a 10 startup delle 20 precedenti. Partecipazione al programma gratuita per le imprese; domande da inviare via PEC entro il 29 agosto 2022.
Le novità principali riguardano l’inserimento di nuove persone fisiche e entità nella lista dei soggetti con cui non è possibile fare affari, l’ampliamento della lista dei prodotti che non è possibile esportare, il divieto di import di petrolio e prodotti petroliferi e il divieto di prestare servizi e consulenze al Governo russo o a soggetti stabiliti in Russia.
In occasione della Festa della Repubblica, che quest'anno cade di giovedì, venerdì 3 giugno p.v. gli uffici di tutte le sedi di Confindustria Emilia rimarranno chiusi e riapriranno regolarmente lunedì 6 giugno p.v.
Le aziende che desiderano presentare richiesta di ITV (Informazione Tariffaria Vincolante), di iscrizione alla banca dati REX e di autorizzazione all'utilizzo dei regimi speciali devono farlo in modalità telematica attraverso il Trader Portal.
Trasmettiamo la guida realizzata da Confindustria in collaborazione con Easyfrontier, che spiega quali credenziali sono necessarie per la profilazione, e come inviare e gestire l'istanza di accesso.
Iniziativa organizzata da ICE-Agenzia, in collaborazione con AICA/Autopromotec e ANFIA, in occasione della AAIW – Automotive Aftermarket Industry Week.
La clausola penale nel sistema di civil law e la clausola liquidated damages nel sistema di common law
Ricordiamo che l’associazione organizza il volo charter per visitare in giornata la fiera di Hannover https://www.hannovermesse.de/en/, la fiera nella quale le tecnologie della meccanica, automazione, robotica e industria 4.0 vengono presentate in anteprima. Può interessare visitatori di tutti i settori manifatturieri, alla ricerca delle principali innovazioni tecnologiche da introdurre nei processi produttivi.
Sono disponibili per il download le slides del webinar: "Pratiche commerciali sleali nel settore agroalimentare" del 17 maggio 2022.