Variazione codici doganali identificativi della Nomenclatura Combinata (N.C.) in vigore dal 01/01/2022
L’Autorità doganale, considerato il prorogarsi dello stato di emergenza, ha ulteriormente prorogato l'utilizzo dei certificati Eur1, EURMED e A.TR. previdimati al 31 marzo 2022. Negli scambi con la Confederazione Elvetica continua ad essere in vigore la procedura Eur1 "Full Digital”.
Le Autorità marocchine hanno comunicato le quote di importazione per il 2022 di determinati prodotti di ferro, acciaio e vergella (HS code 7209, 7210, 7211, 7212, 7225, 7226, 7213.91.90.00, 7214.20.90.00, 7214.99.91.00). Richieste di accesso ai contingenti tariffari da presentare entro il 14 gennaio.
Aggiornamenti in merito all'accordo USA-UE dell’ottobre scorso, relativo all’introduzione di un sistema di quote prodotto-paese, sulle esportazioni comunitarie di alcuni prodotti di acciaio e alluminio.
La Regione Emilia-Romagna ha deliberato un bando per finanziare, a fondo perduto, attività che dovranno riguardare percorsi di rafforzamento della presenza all’estero e/o sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero, a partire da quelli innovativi basati su tecnologie digitali. Le imprese possono presentare richieste a partire dal 10 febbraio e fino al 1 marzo 2022.
Vi informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi il giorno venerdì 7 gennaio 2022
L'Agenzia delle entrate chiarisce che le fatture emesse nei confronti di consumatori privati comunitari rientranti nel regime OSS vanno computate tra quelle rilevanti ai fini dell'acquisizione dello status di esportatore abituale e per la determinazione dei presupposti necessari alla richiesta di rimborso o compensazione del credito IVA trimestrale tramite il modello IVA TR.
Le condizioni si intendono valide esclusivamente per aziende nuove e/o che non presenziano in fiera da almeno 2 edizioni (quindi ultima partecipazione nel 2019). Menzionare sempre sulla domanda di partecipazione di essere Associati a Confindustria Emilia.