Azienda e agenti tedeschi cercano fornitori per: lavorazioni CNC 4/5 assi; ricambi in metallo e acciaio inox per veicoli tipo camion (in particolare per spazzatrici e compattatori) realizzati su loro disegno; tornitura; particolari meccanici sinterizzati; fusioni metalliche; pezzi fusi in alluminio; fusioni in conchiglia; lavorazione dell’acciaio. Scadenza adesioni: giovedì 27 maggio 2021
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar, la brochure del corso e il modulo di preiscrizione.
Confindustria organizza l’evento di lancio del progetto “Gaia-X Italia” per lo sviluppo di un cloud federato europeo con standard comuni, in occasione del quale sarà annunciata la costituzione del Regional Hub italiano.
Confindustria Emilia organizza un progetto di ricerca partners in Europa, in uno o più Paesi a scelta tra Germania, Austria, Svizzera, Spagna, Portogallo, Regno Unito, Francia, Benelux, Svezia e Scandinavia. Contributo a fondo perduto da parte delle Camere di Commercio.
Percorso formativo gratuito, in modalità webinar, destinato alle aziende emiliano-romagnole del settore meccanica e automotive interessate ad intraprendere programmi di internazionalizzazione avvalendosi dei nuovi strumenti digitali.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri che si terranno nel mese di giugno, organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati".
Le aziende che esportano in Egitto via mare dovranno seguire la nuova procedura stabilita dal Governo egiziano che prevede, tra le altre cose, l'obbligo di caricamento dei documenti accompagnatori alla spedizione sulla piattaforma telematica CargoX, almeno 48 ore prima della spedizione.
L'iniziativa è rivolta alle imprese del settore della meccanica e coinvolgerà operatori da Germania, Austria, Svizzera, Romania, Marocco, Tunisia e Turchia, in due specifiche sessioni di incontri virtuali: la prima (21 e 22 settembre), dedicata al comparto power transmission, fluidodinamica, fluido-tecnica e trasmissioni meccaniche, la seconda (23 e 24 settembre), dedicata alla subfornitura meccanica