Webinar dedicato alle imprese italiane dei settori abbigliamento, calzature, pelletteria, pellicceria, occhialeria e gioielleria, organizzato da Confindustria con Confindustria Moda, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Pechino e la Camera di Commercio Italiana in Cina.
Webinar dedicato alle imprese italiane dei settori abbigliamento, calzature, pelletteria, pellicceria, occhialeria e gioielleria, organizzato da Confindustria e Confindustria Moda, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington ed il supporto di ICE.
A causa della proroga dello stato di emergenza, l'Autorità doganale ha deciso (Circolare 16/2021) di consentire agli operatori l’utilizzo della procedura di previdimazione dei certificati EUR1, EURMED e A.TR fino al 31 luglio 2021. La proroga è valida per tutti gli accordi che prevedono l'emissione di tali documenti, tranne che per l'accordo UE-Svizzera. Il 15 marzo 2021 è stata infatti introdotta per la Svizzera, in via sperimentale e volontaria, la modalità di rilascio "Full Digital", che ad oggi si è dimostrata affidabile ed efficace. Limitatamente alla Svizzera quindi, dal 1 maggio sarà necessario ricorrere al rilascio "Full Digital" e non sarà più possibile ricorrere ad EUR1 previdimati.
Opportunità di business per le PMI italiane con azienda cinese operante nella lavorazione e commercializzazione di bibite analcoliche.
Evento virtuale che riunisce aziende globali e organizzazioni di sviluppo economico (EDO) statunitensi, per condividere opportunità di investimento da tutto il paese. E' rivolto ad investitori di tutte le dimensioni, comprese multinazionali affermate, piccole e medie imprese e start-up ad alta crescita. Registrazione entro sabato 15 maggio 2021, Tariffa Early Bird entro il 30 aprile 2021.
Fiera sulle tecnologie biomedicali
Sarà possibile richiedere finanziamenti per: patrimonializzazione, fiere, TEM, apertura di sedi all'estero, e-commerce, studi di fattibilità e assistenza tecnica attraverso un mix di contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato.
Scadenza 1 giugno 2021 ore 17.00 (Brussels time)