Aggiornamenti in merito alle procedure che gli USA hanno intrapreso nei confronti delle importazioni di tubi meccanici trafilati a freddo in acciaio legato e al carbonio, provenienti dall’Italia. Avvio indagine di riesame inerente i dazi antidumping applicati dall'India nei confronti delle importazioni di prodotti piani preverniciati in acciaio legato o non legato, provenienti da UE e Cina.
L’Autorità doganale, considerato il prorogarsi dello stato di emergenza, ha posticipato al 31 dicembre 2021 l’utilizzo della procedura di previdimazione dei certificati EUR1, EURMED e A.TR.
Ricordiamo che dal 1° maggio 2021 verso la Confederazione Elvetica è utilizzata la procedura Eur1 "Full Digital”.
La missione si terrà in modalità virtuale ed è aperta alle imprese di piccola e media dimensione, italiane e cinesi, che operano nei seguenti settori industriali: automotive, meccanica, biomedicale, green economy. L’obiettivo è presentare da due a cinque potenziali controparti cinesi per ogni impresa italiana partecipante. Partecipazione gratuita alla missione, adesione entro e non oltre il 6 settembre 2021.
Le imprese associate possono partecipare a condizioni agevolate al corso di formazione dedicato ai mercati asiatici dal 1 ottobre al 13 novembre 2021. Il corso si rivolge a export manager delle aziende interessate ad espandere le proprie esportazioni nei paesi del Sud Est Asiatico e in Cina. Particolare attenzione verrà riservata all’export digitale e ad approfondimenti sui settori della meccanica, shipping, agroalimentare, packaging, automotive e biomedicale.
Iniziativa organizzata da SACE in collaborazione con Confindustria, che si inserisce nel programma di Push Strategy di SACE. L'obiettivo è aumentare il volume di acquisti dall’Italia di DEACERO favorendo incontri con produttori di macchine, attrezzature e tecnologie per la produzione e la lavorazione dell’acciaio.
Guida pratica per l'accesso al regime in vigore dal 1 luglio 2021
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il webinar "Presentazione del bando regionale sull'internazionalizzazione delle filiere" - 7 luglio 2021
Riceviamo dal Consolato americano di Firenze la notizia che il Dipartimento di Stato americano ha annunciato che le eccezioni di interesse nazionale (NIE) sono ora valide per 12 mesi e ingressi multipli. L'estensione della validità e la modifica dell'ingresso multiplo sono efficaci anche con effetto retroattivo. Ciò significa che i NIE emessi negli ultimi 12 mesi sono ancora validi anche se è trascorso il periodo originale di 30 giorni del NIE. Non è necessario contattare il Consolato prima di utilizzare un NIE emesso negli ultimi 12 mesi, ma potete scrivere per domande relative a casi specifici all'indirizzo: VisaFlorence@state.gov .