Tramite il servizio Tutti in Gara, le imprese associate a Confindustria Emilia di tutte le filiere possono avere un profilo personale all'interno di un portale di segnalazione di gare nazionali e internazionali. Tramite il portale è possibile ricevere anche la segnalazione dei vincitori delle gare stesse, a cui proporsi in qualità di fornitori. Grazie alla possibilità di selezionare vari parametri, le gare e gli esiti segnalati saranno rispondenti agli interessi commerciali delle imprese.
Per beneficiare dell'abbattimento dei dazi negli accordi di libero scambio con i vari Paesi è necessario dichiarare l'origine preferenziale, e spesso gli esportatori hanno bisogni di ricevere dichiarazioni di origine preferenziale dai loro fornitori. Inviamo i modelli di dichiarazione del fornitore per singola spedizione e di lungo termine, in italiano e in inglese.
Le imprese associate possono approfondire le opportunità di collaborazione con il Gruppo Nutifood, che è il maggior produttore di prodotti lattiero-caseari e cerealicoli. Nutifood è attivo non solo nel mercato vietnamita ma anche nell’Area ASEAN, Stati Uniti e Cina, e controlla l'intera filiera dalla produzione alla distribuzione.
Grazie alla pubblicazione di documenti tematici da parte della Commissione europea, dell'Agenza delle Dogane e del Governo UK, sono stati chiariti alcuni aspetti doganali inerenti gli scambi di merci con il Regno Unito. È stata inoltre pubblicata una versione aggiornata dell'accordo, disponibile anche in lingua italiana.
Il 24 dicembre Unione europea e Regno Unito hanno sottoscritto un accordo commerciale. L'intesa evita lo scenario "hard Brexit" ma dal 1 gennaio entreranno comunque in vigore alcune novità in materia di movimenti di merci e persone. Le principali novità, riepilogate nella comunicazione, saranno al centro di un seminario dedicato all'analisi dell'accordo nel suo complesso, in programma il 14 gennaio.
Il prossimo 31 dicembre terminerà il periodo transitorio previsto dall’Accordo di recesso del Regno Unito dalla UE. Dal 1° gennaio 2021 operare con il mercato britannico comporterà una serie di cambiamenti, tra cui quelli riguardanti le procedure doganali.
Confindustria mette a disposizione delle imprese associate l’HELP DESK BREXIT.
Le aziende associate hanno la possibilità di porre quesiti in merito agli aspetti doganali che il nuovo assetto delle relazioni tra UE e UK comporterà.
Pubblichiamo di seguito il calendario degli incontri che si terranno nel mese di gennaio, organizzati nell'ambito dell'iniziativa "Associati per Associati".
Gentili associati
Vi ricordiamo che il servizio di rassegna stampa sarà attivo anche dal 23 dicembre al 4 gennaio 2021, i nostri servizi, invece, saranno disponibili sino al 23 dicembre e dal 4 gennaio 2021.