Il documento esamina il trattamento fiscale dei prestiti concessi ai dipendenti a seguito della conversione in Legge del DL Anticipi con il quale sono state modificate, già con riferimento al periodo d'imposta 2023, le modalità di calcolo del fringe benefit per i prestiti concessi ai lavoratori dipendenti.
A seguito del permanere della situazione critica in Ucraina, la piattaforma per i donatori URTF (Ukraine Relief, Recovery, Reconstruction and Reform Trust Fund) della Banca Mondiale ha indetto dei tenders per operazioni di emergenza. I settori di riferimento sono: Energia, Trasporti, Edilizia civile abitativa, Agricoltura, Sanità.
Regione Emilia-Romagna e Unioncamere Emilia-Romagna hanno deliberato un bando dedicato a micro, piccole o medie imprese manifatturiere (ATECO sezione C: attività manifatturiere dalla 10 alle 33), che consente di ottenere contributi per percorsi di internazionalizzazione e di promo-commercializzazione volti a rafforzare la loro presenza all’estero e/o a sviluppare canali e strumenti di promozione all’estero. Presentazione domande dalle ore 9:00 del 2 settembre 2024 alle ore 13:00 del 20 settembre 2024.
SMARTCITY EXPO WORLD CONGRESS - Fiera Barcellona 5-7 Novembre 2024
Trasmettiamo il Comunicato UAMA e la nota di aggiornamento di Confindustria sul quattordicesimo pacchetto di sanzioni UE alla Russia. Ricordiamo l'appuntamento del 4 luglio Webinar: Presentazione 14° pacchetto di sanzioni UE contro la Russia
Pubblicati nuovi Annunci sull'Help Desk M&A di Confindustria Emilia - Il servizio di monitoraggio delle operazioni straordinarie
Il nostro ordinamento prevede una normativa di favore che consente ai soggetti IRPEF e ai soggetti IRES di detrarre o dedurre le somme investite in imprese start-up innovative e PMI innovative.
Si riassumono le principali caratteristiche dell’agevolazioni.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
La partita decisiva si gioca sull’equilibrio tra finanza e talento