Il bando mira a sostenere fino a 10 PMI manifatturiere europee nell'implementazione di progetti innovativi che utilizzino l'IA e i concetti dell'Industria 5.0 per il miglioramento di prodotti e processi industriali
Sono disponibili per il download le slides dell'evento: "Confindustria Emilia Area Centro incontra Banco BPM", tenutosi giovedì 17 ottobre presso la sede di Modena di Confindustria Emilia.
Sono disponibili sul sito del
Ministero delle Imprese e del Made in Italy le FAQ
sul credito d’imposta Piano Transizione 5.0.
Le FAQ, aggiornate al 8 ottobre, sono disponibili in PDF e
sono raggruppate per macro-argomenti: procedura
per l’accesso all’agevolazione; beni
materiali e immateriali di cui agli allegati A e B alla Legge 232/2016; calcolo
del risparmio energetico; determinazione
dell’importo del credito d’imposta; impianti
per l’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili; formazione; cumulabilità; controlli
e verifiche.
Si segnala che le FAQ sono in continuo aggiornamento sulla
base delle richieste di chiarimento inviate dalle imprese.
L'Area Fisco e Diritto d'Impresa Nazionale e
Internazionale rimane a disposizione per ogni approfondimento.
A partire dal 1° ottobre 2024 sino al 31 marzo 2025 è
possibile presentare le istanze per ottenere il credito d’imposta relativo ai
costi di consulenza sostenuti sino al 31 dicembre 2024 per le quotazioni
avvenute nell’anno 2024.
La società Prometeia promuove il settimo ciclo dei webinar di filiera di APPIA (Analisi e Previsioni dei Prezzi degli Input Aziendali), la piattaforma digitale a supporto delle attività di supply-chain management e pianificazione che prenderà il via giovedì 24 ottobre 2024.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali. Di seguito il
riepilogo dei principali argomenti trattati:
Raccolta di feedback sulla prossima misura della Regione Emilia-Romagna a sostegno dello sviluppo di tecnologie critiche
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato
la Circolare Operativa con cui fornisce chiarimenti tecnici in
relazione a specifici profili, utili ai fini della corretta applicazione della
nuova disciplina agevolativa Transizione 5.0.
Si ricorda inoltre che dalle ore 12:00 del giorno 7
agosto 2024 è aperta la Piattaforma per la presentazione delle
comunicazioni preventive dirette alla prenotazione del credito d’imposta e
delle comunicazioni di conferma relative all’effettuazione degli ordini
accettati dal venditore con pagamento a titolo di acconto in misura almeno pari
al 20% del costo di acquisizione.
Il webinar è organizzato dalla Filiera Chimica e Farmaceutica di Confindustria Emilia Area Centro.
La partita decisiva si gioca sull’equilibrio tra finanza e talento