E' disponibile la registrazione del webinar: Novità Fiscali Anno 2025 del 29 gennaio 2025.
Utilizzabile per tutto il 2025 il credito d’imposta per le imprese che investono in progetti di R&S nel settore dei semiconduttori.
E' disponibile la registrazione del webinar: Novità Reddito di Lavoro Dipendente Anno 2025 del 23 gennaio 2025.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha dato il via alla consultazione pubblica esplorativa, finalizzata alla raccolta di progettualità da parte di soggetti imprenditoriali potenzialmente interessati a realizzare investimenti nell’area di Brindisi.
La newsletter finanza è uno strumento mensile di
informazione su tassi di interesse, tassi di cambio e quotazioni di materie
prime. Il monitoraggio di tali variabili è utile come punto di riferimento
attuale e prospettico per chi all'interno dell'azienda si occupa di rapporti
con il credito o con i fornitori interni e internazionali.
Le imprese, che nel 2024 hanno prenotato il bonus pubblicità, devono trasmettere dalle ore 14.00 del 9 gennaio alle ore 24.00 del 10 febbraio 2025 la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettivamente effettuati.
Sono disponibili le slides del webinar: Novità Fiscali Anno 2025 del 29 gennaio 2025
Le recenti spinte normative (CSRD, CSDDD, ESPR, EUDR) portano di colpo il tema della sostenibilità sul tavolo delle imprese, imprese che al contempo si muovono in un contesto di incertezza e contrazione dei mercati.
Nel lungo periodo però, tutte le fonti concordano che impostare una strategia di sostenibilità coerente con il proprio mercato e la propria catena del valore possa essere un fattore di resilienza e vantaggio competitivo.
L'area Ricerca, Innovazione e Sostenibilità è a disposizione con un insieme di servizi per supportare le imprese nel:
- comprendere come approcciare il tema sostenibilità in base alle proprie dimensioni e modello di business
- impostare un processo di rendicontazione ESG (CSRD; GRI)
- compilare questionari e ratings richiesti dai clienti
- conoscere e diffondere internamente metodologie, in sinergia con sistemi di gestione già presenti
- ingaggiare fornitori nella propria strategia
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, trasformare il proprio pubblico in una vera rete di valore è fondamentale. Durante l'evento, sveleremo strategie, casi studio e approcci vincenti per dimostrare quanto l'autenticità nelle relazioni trasferita nei contenuti digitali, possa potenziare il valore del vostro brand.
Interverranno:
Andrea De Carlo - CEO e Co-Founder di SPOT Italia
Giulia Martinelli - Head of Creators SPOT Italia
Eleonora Grattini - Direttrice Casa Giusti
Massimiliano Ceresini - Direttore Marketing Giusti
Elisa Bergonzini - Direttrice Operativa Modena Volley
Al termine del talk informativo è previsto un rinfresco che lascerà spazio ad un momento di networking, ideale per costruire relazioni con altri leader del settore.
La Transizione 5.0 rappresenta una straordinaria occasione per innovare, ridurre i consumi, digitalizzare i processi e accedere a importanti incentivi fiscali. Ma per molte imprese resta una sfida complessa: norme, tecnologie, documentazione, tempi, investimenti. Nel corso dell’intervento mostreremo come il nostro metodo accompagni le imprese dalla valutazione preliminare fino all’ottenimento del credito d’imposta, passando per la messa in opera delle soluzioni tecnologiche e il rispetto di tutti i requisiti normativi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro nelle aziende e, in particolare, nel settore delle Risorse Umane. Questo workshop illustrerà come l’AI possa diventare un alleato strategico per ottimizzare i processi HR, dalla selezione dei candidati alla gestione operativa e strategica dei dipendenti. Attraverso esempi pratici, verranno mostrati strumenti e soluzioni in grado di automatizzare attività ripetitive, migliorare la produttività, monitorare le performance. Un’occasione per scoprire come trasformare l’innovazione tecnologica in valore concreto per le persone e per l’azienda.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA