Trasmettiamo una nota elaborata da Confindustria che riassume il quadro sanzionatorio finora delineato in relazione al conflitto russo-ucraino.
Sono disponibili per il download le slides del webinar: "La crisi Russo - Ucraina. Rischi giuridici e rischi fattuali: come agire" del 3 marzo 2022.
Viene previsto un credito d'imposta fino al 100% delle spese sostenute per chi finanzia la formazione dei futuri giovani manager per l'inserimento nel sistema produttivo.
Il programma di accelerazione dedicato a startup che sviluppano soluzioni in ambito digital manufacturing.
Viene previsto un contributo straordinario a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti, sotto forma di credito di imposta, alle imprese a forte consumo di energia elettrica.
Rimane confermato per tutto il 2022 il credito d'imposta sugli investimenti pubblicitari.
La legge di Bilancio 2022 ha prorogato e modificato, per i periodi d'imposta successivi al 2022, i crediti di imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi materiali e immateriali.
Il Decreto c.d. Milleproroghe ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 il termine per completare gli investimenti in beni strumentali “prenotati” entro il 31 dicembre 2021. La proroga riguarda gli investimenti per i quali l’ordine sia stato accettato dal venditore e siano stati pagati acconti per almeno il 20% del costo.
Il 9 luglio alle ore 9:00 si terrà un incontro online dedicato allo strumento SIMEST per l’e-commerce, destinato a supportare le imprese italiane, in particolare le PMI, nella creazione o nello sviluppo di piattaforme digitali per l’export online, sia proprie che tramite marketplace.
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
Il decreto direttoriale stabilisce l’operatività, a partire dalle ore 14:00 del 17 giugno 2025, del nuovo regime di comunicazione per fruire del credito d’imposta per i beni strumentali materiali, previsto dal piano Transizione 4.0. Questo webinar, dedicato a supportare le imprese nella corretta gestione di tali obblighi, vedrà gli esperti di Innova Finance fare chiarezza sul tema. Nello specifico approfondiranno i contenuti del decreto e illustreranno la procedura di invio delle comunicazioni. Inoltre, presenteranno le opportunità di finanza agevolata per le imprese dell’Emilia-Romagna e, durante la diretta, i partecipanti potranno fare domande direttamente ai relatori.
Il webinar è gratuito, previa iscrizione. ISCRIVITI ORA
Presentarsi al meglio e raccogliere contatti in fiera: tu lo sai fare? Un nuovo standard per il networking è già qui e lo presentiamo a FARETE 2025. Un’occasione utile per tutti gli espositori e visitatori (ma non solo!) che vogliono trasformare ogni incontro in un momento speciale, creando relazioni in modo smart, senza carta e senza stress.