Riepiloghiamo le misure introdotte dal Decreto Rilancio per finanziare le imprese esportatrici: patrimonializzazione, fiere, TEM, apertura di sedi all'estero, e-commerce, studi di fattibilità e assistenza tecnica possono essere finanziati con un mix di contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso agevolato, senza garanzia fino al 31 dicembre 2020.
L'associazione affianca le imprese nelle pratiche per l'ottenimento e la gestione dei finanziamenti.
Sono disponibili per il download le slide utilizzate durante la webinar "Information Security - Ma perché ho cliccato quel maledetto link?!"" che si è tenuto il 9 luglio 2020.
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides del convegno "Novità Fiscali anno 2020- Misure previste dal C.D. "Decreto Rilancio" (D.L. n. 34/2020) in corso di conversione" del 15 luglio 2020
Da oggi siamo a vostra disposizione anche in video!
Tutti i collaboratori delle imprese associate possono video chiamare i funzionari cliccando semplicemente sull'apposita icona in Home page
Newsletter finanza giugno 2020
ONLINE LE SLIDES RELATIVE AL WEBINAR "INVESTIRE IN STARTUP, uno strumento per la creazione di valore: Le opportunità del Venture Capital per imprese e imprenditori"
HAI IDENTIFICATO I METODI CON CUI FINANZIARE LO SVILUPPO? Finanza per lo sviluppo: strumenti e partner finanziari disponibili. Webinar Fondazione Aldini Valeriani, 1 luglio 2020 - Recall
Addendum moratoria grandi imprese - proroga termine al 30 settembre 2020
In un contesto globale complesso
e in continua evoluzione, la Cina sta attraversando una nuova fase di apertura
economica, accompagnata da un rafforzamento degli strumenti normativi e di
controllo. Le imprese italiane con attività o interessi in Cina e Hong Kong si
trovano oggi ad affrontare nuove sfide in termini di governance, responsabilità
e compliance.
Iscriviti ora e assicurati il tuo posto!
L'incontro si svolgerà esclusivamente in presenza.
Ti aspettiamo per ulteriori approfondimenti nella sede di Confindustria Emilia, Via San Domenico, 4 - Bologna
La Filiera Salute e la Filiera Plastica di Confindustria Emilia organizzano un evento sul tema delle bioplastiche e plastiche di riciclo.
Obiettivo dell’incontro è quello di analizzare, avvalendosi anche di case history aziendali di successo, l’applicabilità delle nuove soluzioni bioplastiche nei settori industriali avanzati, con riferimento specifico per le imprese delle Filiere Salute, Plastica e Agroalimentare.
Secondo appuntamento del percorso “Sostenibilità per PMI e
imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della
gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e
orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi
temi
In questo webinar esploreremo come l’innovazione strategica possa essere guidata in un approccio concreto ed efficace come il Design to Cost, capace di integrare creatività, qualità ed efficienza economica. L’obiettivo è fornire strumenti pratici e modelli id riferimento che possano aiutare ogni organizzazione a progettare soluzioni di valore, in equilibrio tra esigenze di mercato, innovazione tecnologica e sostenibilità dei costi.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione.
Per iscriversi cliccare qui: ISCRIVITI ORA
Appuntamento riservato agli iscritti al Club della Finanza
In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, trasformare il proprio pubblico in una vera rete di valore è fondamentale. Durante l'evento, sveleremo strategie, casi studio e approcci vincenti per dimostrare quanto l'autenticità nelle relazioni trasferita nei contenuti digitali, possa potenziare il valore del vostro brand.
Interverranno:
Andrea De Carlo - CEO e Co-Founder di SPOT Italia
Giulia Martinelli - Head of Creators SPOT Italia
Eleonora Grattini - Direttrice Casa Giusti
Massimiliano Ceresini - Direttore Marketing Giusti
Elisa Bergonzini - Direttrice Operativa Modena Volley
Al termine del talk informativo è previsto un rinfresco che lascerà spazio ad un momento di networking, ideale per costruire relazioni con altri leader del settore.