Ciclo di 6 incontri in presenza presso le sedi di Bologna e Modena per supportare PMI e imprese non soggette all'obbligo della CSRD nella comprensione di come integrare la prospettiva della sostenibilità nella gestione aziendale, cogliendo le opportunità di questa visione ad là degli obblighi normativi e degli appesantimenti burocratici.
I rappresentanti degli Stati membri (Coreper) il 26 marzo 2025 hanno approvato la posizione del Consiglio dell’UE in merito la proposta di direttiva che posticipa le date di applicazione della CSRD e le date di implementazione della CSDDD (cd. proposta"Stop the clock")
Vengono riaperti i termini per la procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per l’attività di ricerca e sviluppo. I contribuenti, fino al prossimo 3 giugno, potranno regolarizzare la propria posizione, presentando un'apposita istanza tramite l'applicativo dedicato dell'Agenzia delle entrate.
E' disponibile la registrazione del webinar: Bilancio d’esercizio 2024 e altre novità.
Sono disponibili le slides del webinar: Bilancio d’esercizio 2024 e altre novità del 18 marzo 2025
Per aiutare le aziende in temporanea difficoltà finanziaria a ottenere misure di facilitazione nel rimborso dei finanziamenti bancari, come la sospensione del pagamento delle rate, ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, e le maggiori Associazioni imprenditoriali tra cui Confindustria, hanno definito apposite linee guida che illustrano i presupposti, le procedure e il quadro normativo per ottenere dalle banche misure di facilitazione.
E' disponibile la registrazione del webinar: I controlli fiscali dell’Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza a seguito della riforma. Il caso delle contestazioni IVA negli appalti di servizi
Piano Transizione 5.0: aggiornate le Faq
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale. 
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.
È possibile iscriversi al percorso formativo dedicato alle imprese che vogliono implementare processi d'automazione