La Corte di giustizia dell’Unione europea, con la sentenza CGUE C-673/17, si è pronunciata sui requisiti dell'informativa, del consenso e sulla portata delle garanzie che devono essere adottate in tema di cookie.
La sede modenese dell'Associazione trasloca negli uffici di via Carlo Zucchi n. 21.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri Associati per Associati che si terranno nel mese di novembre.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
SMAU MILANO 2019: ingresso gratuito per i soci di Confindustria Emilia
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante l'incontro del "Patent Box: stato dell'arte e nuove opportunità" del 10 ottobre 2019
Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il convegno: “I
primi 500 giorni del GDPR: dalla comprensione della normativa alla sua completa
applicazione”
L'Agenzia spagnola per la protezione dei dati (AEPD) ha pubblicato una nota tecnica che include le linee guida sull'obbligo di informazione e altre misure da adottare in applicazioni mobili utilizzate anche nell’ambito dell’istruzione obbligatoria o in app che monitorano l’attività fisica, il benessere e la salute della persona.
Le indicazioni si concentrano sui presupposti che le imprese che provvedono allo sviluppo, alla messa in servizio e all'utilizzo di applicazioni per dispositivi mobili devono rispettare per l'accesso ai dati personali, ricordando i requisiti normativi che devono essere soddisfatti in ciascun caso.
Agevolazioni nazionali per consulenze specialistiche nel campo della riorganizzazione digitale, gestionale, finanziaria a favore delle PMI
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
Chi desiderasse partecipare da remoto, dopo aver compilato il Form di registrazione, può scrivere a: t.purpura@confindustriaemilia.it
ISCRIVITI ORA
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.
È possibile iscriversi al percorso formativo dedicato alle imprese che vogliono implementare processi d'automazione