Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slide utilizzate durante il seminario "Il BIM E LA RIVOLUZIONE 4.0 La digitalizzazione del settore Costruzioni", tenutosi il 29 marzo 2019, presso la Scuola Edile Modena.
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (cd. EDPB)ha adottato una nota sui trasferimenti dei dati personali dallo Spazio economico europeo (cd. SEE) al Regno Unito nel caso in cui l’Unione europea e il Regno Unito non dovessero trovare un accordo in tema di Brexit.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri che si terranno nel mese di aprile.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Unimpiego Confindustria Emilia Area Centro promuove due giornate di recruiting e formazione, organizzate da LocalFocus srl, con lo sguardo rivolto al futuro dell'innovazione.
La Commissione Europea ha pubblicato una nuova versione del database EPREL.
La banca dati è composta da una parte pubblica accessibile al consumatore e da una parte privata nella quale i fornitori potranno registrare i prodotti soggetti all'obbligo dell'etichettatura energetica, ai sensi del Reg. (UE) 1369/2017.
La Commissione ha anche reso disponibile nuove linee guida che spiegano la funzionalità dell'interfaccia utente e la funzionalità che consente di interfacciare i sistemi aziendali ed inviare i dati per l’upload in modo automatico.
La sede di Bologna di Confindustria Emilia è isolata telefonicamente.
Un cavo della rete primaria del centro storico è stato tranciato a causa di uno scavo effettuato da terzi. Telecom Italia ci informa che i lavori di ripristino termineranno nella tarda serata di venerdì 22 febbraio.
Per qualsiasi contatto suggeriamo di utilizzare i telefoni cellulari, i cui numeri sono reperibili nelle pagine della Guida ai servizi del nostro portale:
https://www.confindustriaemilia.it/flex/FixedPages/Common/GuidaServizi.php/L/IT
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri che siterranno nei mesi di febbraio, marzo e aprile.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita, previaiscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Il Garante Privacy ha precisato il ruolo e le responsabilità dei consulenti del lavoro nel trattamento dei dati personali della clientela alla luce del Regolamento UE n.679/2016. Tali figure sono identificate quali responsabili del trattamento qualora trattino i dati dei dipendenti dei clienti in base all’incarico da questi ricevuto.
Dalla Cyber Awareness all’AI: il futuro dell’innovazione passa da Bologna. Un evento imperdibile dove professionisti IT, aziende e innovatori si incontrano a Bologna per condividere idee, esperienze e strategie che trasformano la collaborazione, la sicurezza e la produttività in un vantaggio competitivo.
ISCRIVITI ORA
La
Direttiva NIS 2 ridefinisce gli standard di sicurezza per le infrastrutture
industriali europee. Punto centrale dell'evento sarà SCAI, una
soluzione innovativa per la protezione delle reti OT da intrusioni
e minacce informatiche, che supporta al tempo stesso la compliance NIS
2 e IEC 62443.
ISCRIVITI ORA
La nuova norma ISO 9001 si sta delineando, ad oggi è disponibile il DIS di luglio 2025 che ne traccia le evoluzioni. È un modello maturo che consolida la bontà del modello organizzativo insito nei sistemi qualità. Analizzeremo le novità interessanti che valorizzano gli aspetti del cambiamento climatico, l'introduzione delle nuove tecnologie e diversi aspetti che contribuiscono a notevoli miglioramenti organizzativi.
Chi desiderasse partecipare da remoto, dopo aver compilato il Form di registrazione, può scrivere a: t.purpura@confindustriaemilia.it
ISCRIVITI ORA
Fondazione Ricerca Scienze Neurologiche Aziende USL di Bologna ETS presenta il Bellaria Research Center: una spazio di ricerca avanzata dove neuroscienze, tecnologie, bioingegneria e intelligenza artificiale incontrano la cura.
Un’occasione per le imprese associate di conoscere un progetto che unisce scienza e impatto sociale.
ISCRIVITI QUI e partecipa all'evento gratuito.
È possibile iscriversi al percorso formativo dedicato alle imprese che vogliono implementare processi d'automazione