E' stato attivato il portale web del RENTRI, all'interno del quale è stato pubblicato il Decreto Direttoriale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che definisce le modalità operative per la trasmissione dei dati al Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), le modalità di accesso e di iscrizione da parte degli operatori al RENTRI, i requisiti informatici per garantire l’interoperabilità e le modalità di funzionamento degli strumenti di supporto messi a disposizione degli operatori.
Pubblicata Guida Operativa di  Confindustria sul  Whistleblowing
Pubblicato il Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 7/8/2023 che disciplina le condizioni per l'esenzione dall'obbligo di nomina del Consulente ADR.
L'Agenzia delle Dogane ha reso noto che possono essere presentate, dal 1° ottobre al 31 ottobre 2023, le istanze di rimborso delle accise sul gasolio relative ai consumi effettuati nel III trimestre 2023 (1° luglio - 30 settembre).
E' disponibile la registrazione effettuata durante il webinar: Dogane - i nuovi tracciati di export e altre novità - 10 ottobre 2023.
Agevolazioni nazionali per investimenti delle imprese nelle infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici. Riapertura termini
Suggerimenti per le imprese operanti sul mercato israeliano, a fronte della situazione di incertezza derivante dagli attacchi terroristici dello scorso 7 ottobre.
Sono disponibili per il download le slides illustrate durante il webinar: Dogane - i nuovi tracciati di export e altre novità del 10 ottobre 2023. Trasmettiamo anche il link alle FAQ messe disposizione dall'Agenzia delle Dogane.
Ogni minuto di attesa è un cliente perso, ogni richiesta non gestita è fatturato mancato. Il 30 ottobre scoprirai tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale conversazionale: casi concreti di imprese del territorio che hanno risolto il collo di bottiglia del customer service con l'AI conversazionale e demo live.
ISCRIVITI ORA 
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Con D.L. Infrastrutture, entrato in vigore a settembre, sono state introdotte significative novità in materia di autotrasporto, con particolare riferimento alla spinosa questione dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico e agli indennizzi dovuti ai trasportatori. Per approfondire il tema, Confindustria Emilia organizza un webinar il giorno mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 9:30.
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
Come le aziende stanno già usando l’Intelligenza Artificiale per velocizzare i processi e crescere
La partecipazione è gratuita. ISCRIVITI ORA