Trasmettiamo, in allegato, il comunicato stampa diramato da Viabilità Italia, a seguito del crollo di un tratto del Viadotto “Madonna del Monte” ubicato al Km. 121.600 in direzione nord dell’Autostrada A6, nella provincia di Savona. Nell’ultimo comunicato delle ore 10.40 di oggi, sono riportati i percorsi alternativi.
Trasmettiamo, altresì, la nota pervenuta dalla Regione Autonoma della Valle d’Aosta relativa al divieto di circolazione dei mezzi pesanti sup. 7.5 t. sul territorio della Regione autonoma della Valle D’Aosta, a seguito della chiusura dell’Autostrada A5, tra ponte San Martino e Ivrea, a tempo indeterminato.
Giovedì 21 novembre entra in vigore ufficialmente il Free Trade Agreement fra Unione Europea e Singapore. L'accordo prevede l’eliminazione di tutti i dazi sui prodotti di origine preferenziale europea esportati verso Singapore e, di riflesso, l’eliminazione della maggioranza dei dazi in importazione nella UE per i prodotti originari da Singapore.
Dal 18 NOVEMBRE 2019 è attivo l’aggiornamento dell’ARS (Archivio regionale delle strade), comprendente l’elenco delle strade percorribili dai veicoli e trasporti eccezionali.
L’ARS è consultabile sul portale regionale della mobilità (http://servizissiir.regione.emilia-romagna.it/ARS/) e con l’app Viabilità E-R (per sistemi operativi Android).
Di seguito la sintesi degli aggiornamenti effettuati.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri Associati per Associati che si terranno nel mese di novembre.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il convegno "AEO e Brexit: la certificazione del processo doganale come soluzione per nuove frontiere", svoltosi il 29 ottobre u.s., unitamente a vademecum settoriali predisposti dal Governo del Regno Unito con focus normativi specifici.
Trasporti - Normativa tecnica - Sistemazione del carico, nota del Dipartimento di pubblica sicurezza
Si comunica la revoca dello sciopero dei lavoratori marittimi e portuali, indetto dalle Segreterie provinciali di Venezia FILT-CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI per il 5 novembre prossimo (si veda a proposito nostra news n.90943).,
Trasporti - Carta Qualificazione Conducenti (CQC) - conversione paesi non UE