Il Comune di Modena, con ordinanza prot. 269511/2019, ha stabilito le nuove misure emergenziali che determinano la limitazione del traffico veicolare nell'area del centro abitato di Modena da 1 Ottobre 2019 al 31 marzo 2020.
Il Dipartimento Trasporti Terrestri -Direzione Generale Motorizzazione, con propria nota, ha informato che da lunedì 9 settembre 2019 gli Uffici della Motorizzazione potranno accettare anche le richieste di conversione di patenti albanesi redatte sul modello rilasciato dal 2017.
Nella circolare, infatti, si sottolinea che possono ancora essere convertite anche le vecchie patenti, individuando così due modelli di patenti albanesi validi ai fini della conversione in Italia.
Mercoledì 4 e giovedì 5 settembre vi aspettiamo alla ottava edizione di FARETE, la due giorni di Confindustria Emilia dedicata a tutte le imprese, che si terrà presso i pad. 15-16-18 di BolognaFiere.
Come di consueto, questo importante appuntamento associativo sarà aperto dalla nostra Assemblea Generale che avrà inizio alle ore 10 di mercoledì sul palco del Padiglione 16.
Anche quest’anno, poi, il calendario sarà ricco di eventi, workshop e iniziative di cui alleghiamo di seguito il programma dettagliato.
Ricordiamo che l'ingresso alla manifestazione è gratuito e che è possibile scaricare il pass di accesso, valido per le due giornate, direttamente a questo link: http://farete.confindustriaemilia.it/pass
Per tutti i visitatori è disponibile gratuitamente il parcheggio multipiano Michelino e un servizio di bus navetta all'ingresso di P.zza Costituzione.
Per approfondimenti vi invitiamo a visitare il sito: home'>farete.confindustriaemilia.it
Il Land Tirolo ha reso noto l’elenco delle giornate durante le quali sarà applicato il c.d. “sistema di dosaggio” sui veicoli pesanti provenienti dalla Germania in transito sull'autostrada dell'Inntal - asse del Brennero – e diretti a sud, nel primo semestre 2020.
Come noto, il filtro dei veicoli pesanti – che sarà attuato a Kufstein Nord -ammette in alcune giornate fino ad un massimo di 300 unità/h.
Riportiamo di seguito le date individuate:
- Martedi 7 gennaio 2020
- Lunedi 17 febbraio 2020
- Lunedi 24 febbraio 2020
- Lunedi 2 marzo 2020
- Lunedi 9 marzo 2020
- Lunedi 16 marzo 2020
- Lunedi 27 aprile 2020
- Lunedi 18 maggio 2020
- Martedi 19 maggio 2020
- Mercoledi 20 maggio 2020
- Venerdi 22 maggio 2020
- Venerdi 29 maggio 2020
- Sabato 30 maggio 2020
- Mercoledi 3 giugno 2020
- Giovedi 4 giugno 2020
- Venerdi 5 giugno 2020
- Lunedi 8 giugno 2020
- Martedi 9 giugno 2020
- Mercoledi 10 giugno 2020
- Venerdi 12 giugno 2020
Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha ritenuto opportuno emanare due circolari per fornire indicazioni in materia di disponibilità dei veicoli ed una deliberazione sulle dotazioni minime delle imprese che intendono svolgere esclusivamente l'attività di raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da mozziconi di prodotti da fumo.
Dal 5 al 16 agosto compresi gli Uffici di Confindustria Emilia rimarranno chiusi per il periodo feriale.
L'attività riprenderà regolarmente nelle sedi di Bologna e Modena il giorno 19 agosto p.v. e nella sede di Ferrara il giorno 22 agosto p.v.
Pubblichiamo di seguito i save the date degli incontri Associati per Associati che si terranno nel prossimo mese di settembre.
A breve verranno pubblicati i programmi completi.
La partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
La TV tirolese ORF, il 17 luglio scorso ha segnalato che dal 1° agosto 2019 entrerà in vigore il divieto di transito temporaneo (fino al 14 gennaio 2020) per veicoli di lunghezza superiore a 12 m. sulla B182 “Strada del Brennero” e sulla L223 “Fritzener Straße” a nord della rotonda di Wattens; non sarà più consentito, dunque, raggiungere i due distributori di carburante situati presso la stazione di servizio di Fritzens/Wattens e di Mutters.
Con due ordinanze del 12 luglio scorso, la Commissione distrettuale di Innsbruck ha disposto tale divieto al fine di impedire la congestione dei mezzi pesanti che si determina nelle ore di punta.
I mezzi pesanti escono, infatti, dall’autostrada per fare rifornimento a costi più contenuti in tali stazioni di rifornimento, determinando congestione del traffico e pericoli per la sicurezza della circolazione.
Per Fritzens /Wattens i divieti si applicheranno dal lunedì al sabato, dalle ore 6.00 alle ore 10.00, mentre ad Innsbruck-sud dal lunedì al sabato, dalle ore 7.00 alle ore 18.00.
Il divieto non riguarda il traffico di destinazione e di origine.
La sperimentazione del divieto avrà durata di 6 mesi, cui seguirà una valutazione dei risultati e non è escluso che tale divieto possa essere esteso ad altre stazione di servizio