Vi comunichiamo che sono disponibili per il download le slides utilizzate durante il convegno: "Nuove Regole Incoterms® 2020"
Trasporti - Circolazione -Divieti a Roma ed in Lombardia/Milano
L'Agenzia delle Dogane ha abolito la possibilità di emettere certificati EUR 1 e EUR MED pre-vidimati. Il provvedimento, che porterà ad una tempistica di emissione dei certificati più lunga rispetto al passato, ha lo scopo di incentivare gli operatori a richiedere lo status di esportatore autorizzato, tramite cui è possibile dichiarare l'origine preferenziale in fattura per qualsiasi importo. Confindustria Emilia ha attivato un desk di assistenza alle imprese sull'argomento.
Trasporti Internazionali - Austria - Divieti circolazione 2020
Trasporti Internazionali - Germania - Modifica dell'esenzione del pedaggio per i veicoli GNL e CNG
Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha emanato una circolare in cui si specificano i casi in cui un intermediario che ha sede all'estero ha l'obbligo di iscrizione all'Albo.
Trasporti - Carta Qualificazione Conducente CQC –Procedure d’esame
Dal 1°dicembre 2019 cambierà in Repubblica Ceca il sistema di pagamento del pedaggio per i veicoli di peso complessivosuperiore a 3,5 ton.
Il pagamento avverrà unicamente tramite dispositivo elettronico di proprietà dello Stato che sostituirà l’attuale OBU (Premid-Box), fornita e gestita da una società concessionaria. L’acquisto della nuova OBU da installare sui veicoli è subordinata alla registrazione online sul sito www.mytocz.eu -a partire dal 22 settembre 2019-e ad undeposito cauzionale.
La registrazione online sarà possibile per la modalità di pre-pay e di post-pay, unitamente alla garanzia bancaria. Il pedaggio è modulato in base alla classe deiveicoli (EURO II;EURO III e IV;EURO V;EURO VI, EEV e superiori) ed al numero di assi (2,3,4 o più assi).
Le strade il cui utilizzo è soggetto al pagamento del pedaggio,sono quelle definite dal decreto n. 470/2012 e reperibili sul sito sopra indicato, mentre l’entità del pedaggio-che non è soggettoad IVA -è stabilitodal decreto del governo ceco n. 240/2014.
Fino al 1° dicembre 2019, i veicoli continueranno ad utilizzare l’attuale OBU ma è possibile già installare la nuova unità sul veicolo stesso, che sarà utilizzata a partire dall’avvio del nuovo sistema previsto per tale data .Per registrare un veicolo nel sistema di pedaggio elettronico, l'utente è tenuto, in conformità alla legge e al decreto, a fornire all'operatore del sistema i dati necessari e presentare il certificato tecnico del veicolo o il certificato di
immatricolazione del veicolo. L'operatore del sistema conserva i dati registrati in formato elettronico per 5 anni dopo la cancellazione dell'account del pedaggio su un dispositivo elettronico.Se l'operatore del sistema rileva qualsiasi discrepanza tra i dati registrati essenziali per impostare la tariffa del pedaggio con i dati specificati nel certificato tecnico del veicolo o nel certificato di immatricolazione del veicolo o nel CEMT, l'operatore del sistema ha il diritto di modificare questi dati registrati in modo errato all'interno 48 ore dopo l'invio di un'e-mail di notifica della non conformità rilevata all'operatore del veicolo. L'operatore del veicolo è tenuto a informare l'operatore del sistema di eventuali modifiche ai dati registrati entro cinque giorni dal giorno in cui è avvenuta la modifica. L'utente è soggetto a sanzioni ai sensi della legge se utilizza strade a pedaggio con dati errati nell'apparecchiatura elettronica.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”