Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri Associatiper Associati che si terranno nel mese di ottobre.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Il Comune di Modena, con ordinanza prot. 269511/2019, ha stabilito le nuove misure emergenziali che determinano la limitazione del traffico veicolare nell'area del centro abitato di Modena da 1 Ottobre 2019 al 31 marzo 2020.
Il Dipartimento Trasporti Terrestri -Direzione Generale Motorizzazione, con propria nota, ha informato che da lunedì 9 settembre 2019 gli Uffici della Motorizzazione potranno accettare anche le richieste di conversione di patenti albanesi redatte sul modello rilasciato dal 2017.
Nella circolare, infatti, si sottolinea che possono ancora essere convertite anche le vecchie patenti, individuando così due modelli di patenti albanesi validi ai fini della conversione in Italia.
Mercoledì 4 e giovedì 5 settembre vi aspettiamo alla ottava edizione di FARETE, la due giorni di Confindustria Emilia dedicata a tutte le imprese, che si terrà presso i pad. 15-16-18 di BolognaFiere.
Come di consueto, questo importante appuntamento associativo sarà aperto dalla nostra Assemblea Generale che avrà inizio alle ore 10 di mercoledì sul palco del Padiglione 16.
Anche quest’anno, poi, il calendario sarà ricco di eventi, workshop e iniziative di cui alleghiamo di seguito il programma dettagliato.
Ricordiamo che l'ingresso alla manifestazione è gratuito e che è possibile scaricare il pass di accesso, valido per le due giornate, direttamente a questo link: http://farete.confindustriaemilia.it/pass
Per tutti i visitatori è disponibile gratuitamente il parcheggio multipiano Michelino e un servizio di bus navetta all'ingresso di P.zza Costituzione.
Per approfondimenti vi invitiamo a visitare il sito: home'>farete.confindustriaemilia.it
Il Land Tirolo ha reso noto l’elenco delle giornate durante le quali sarà applicato il c.d. “sistema di dosaggio” sui veicoli pesanti provenienti dalla Germania in transito sull'autostrada dell'Inntal - asse del Brennero – e diretti a sud, nel primo semestre 2020.
Come noto, il filtro dei veicoli pesanti – che sarà attuato a Kufstein Nord -ammette in alcune giornate fino ad un massimo di 300 unità/h.
Riportiamo di seguito le date individuate:
- Martedi 7 gennaio 2020
- Lunedi 17 febbraio 2020
- Lunedi 24 febbraio 2020
- Lunedi 2 marzo 2020
- Lunedi 9 marzo 2020
- Lunedi 16 marzo 2020
- Lunedi 27 aprile 2020
- Lunedi 18 maggio 2020
- Martedi 19 maggio 2020
- Mercoledi 20 maggio 2020
- Venerdi 22 maggio 2020
- Venerdi 29 maggio 2020
- Sabato 30 maggio 2020
- Mercoledi 3 giugno 2020
- Giovedi 4 giugno 2020
- Venerdi 5 giugno 2020
- Lunedi 8 giugno 2020
- Martedi 9 giugno 2020
- Mercoledi 10 giugno 2020
- Venerdi 12 giugno 2020
Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha ritenuto opportuno emanare due circolari per fornire indicazioni in materia di disponibilità dei veicoli ed una deliberazione sulle dotazioni minime delle imprese che intendono svolgere esclusivamente l'attività di raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da mozziconi di prodotti da fumo.
Dal 5 al 16 agosto compresi gli Uffici di Confindustria Emilia rimarranno chiusi per il periodo feriale.
L'attività riprenderà regolarmente nelle sedi di Bologna e Modena il giorno 19 agosto p.v. e nella sede di Ferrara il giorno 22 agosto p.v.
Pubblichiamo di seguito i save the date degli incontri Associati per Associati che si terranno nel prossimo mese di settembre.
A breve verranno pubblicati i programmi completi.
La partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”