Per far fronte ai numerosi quesiti delle imprese e alla necessità di approfondimento sulle conseguenze operative della “Brexit”, l’Agenzia Dogane e Monopoli ha attivato un servizio di informazione focalizzato sulle ricadute della “Brexit” sulle attività doganali
IRU ha recentemente aggiornato l'elenco riepilogativo dei Paesi nei quali vigono o meno divieti di circolazione per l'annualità in corso.
Si trasmette il modello di pass per manutentori di
impianti gas e termoelettrici per transito e sosta in zona ZTL nel Comune di Ferrara.
Il Bollettino emesso oggi da ARPAE stabilisce il ritorno delle misure emergenziali nel Comune di Modena a causa del superamento per tre giorni consecutivi del valore limite giornaliero delle polveri sottili PM10 nella provincia di Modena.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri che si terranno nei mesi di gennaio e febbraio.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita, previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Il 1 febbraio 2019 entra in vigore l'accordo di partenariato economico UE-Giappone, che sopprimerà progressivamente i dazi e liberalizzerà gran parte delle importazioni di prodotti comunitari in Giappone. Questa analisi si concentra sulle regole di origine da rispettare per beneficiare delle opportunità previste dall'accordo
Trasporti - 3 giornate di consulenza gratuita per le imprese
Fino a giovedì 10 gennaio 2019 compreso, prossimo giorno di controllo, rimangono in vigore le misure emergenziali per il Comune di Modena a causa del superamento del valore limite giornaliero delle polveri sottili PM10 nella provincia di Modena nelle giornate del
4, 5 e 6 gennaio.
Le misure, previste al punto 4 dell'Ordinanza del Comune di Modena prot. 170774/2018, sono applicate sulla base del Bollettino emesso oggi da ARPAE che, invece, evidenzia la fine dello stato di emergenza per le provincie di Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna e Rimini.
Le misure emergenziali potranno essere revocate (bollino verde) solo in caso di mancato superamento continuativo del valore limite giornaliero nei quattro giorni precedenti alla data prevista per il controllo che verrà emesso con bollettino da ARPAE giovedì prossimo.
Lewitt Associati presenta un approccio innovativo che unisce risparmio economico e impatto ESG: progetti concreti di ottimizzazione del packaging che eliminano gli sprechi, riprogettano articoli su misura per le reali esigenze operative e valorizzano l’efficienza lungo tutta la filiera. Un evento unico nel suo genere per chi vuole trasformare il packaging in un asset strategico, economico e sostenibile.
ISCRIVITI ORA
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti idee che trasformiamo in oggetti utilizzando i più diversi materiali di riciclo.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Riduci costi, accelera i benefici: il modello energetico che parla la lingua dell’industria. In un contesto in cui sempre più aziende scelgono di evolvere la propria strategia energetica, XIBER propone un workshop pensato per offrire una visione concreta su come trasformare gli investimenti in efficienza energetica in un vantaggio competitivo duraturo e beneficiare degli incentivi oggi disponibili.
La partecipazione al Webinar è gratuita. ISCRIVITI ORA
Quarto incontro del percorso “Sostenibilità per PMI e imprese non-CSRD”, dedicato ad approfondire le principali tematiche della gestione della sostenibilità in azienda con un approccio pragmatico e orientativo, per imprese che non hanno ancora processi strutturati su questi temi
Dal 2025 se non dimostri entro 90 giorni l’avvenuta cessione intracomunitaria, perdi la non imponibilità IVA e scatta una sanzione del 50%. Sarà l'occasione per illustrare come tutelarsi con processi documentali e strumenti digitali.
Aeronautica, Spazio e Difesa: come le imprese del territorio possono contribuire alle filiere strategiche europee”