Le aziende "esportatrici nette" di imballaggi pieni, ossia quelle aziende che in un anno solare hanno effettuato esportazioni di imballaggi pieni in misura superiore agli imballaggi pieni importati distintamente per ciascun materiale di imballaggio, devono comunicare entro il 30 aprile 2019 la volontà di usufruire della procedura semplificata di esenzione.
Scheda informativa utilizzo viaggi aerei e servizi a terra Aeroporto G. Marconi
Si informa che sono disponibili 22 c.v. di ragazzi che hanno svolto il corso "TECNICO SUPERIORE PER LA LOGISTICA 4.0 E LA SMART MOBILITY" per inserimento con stage di 400 ore (in full time, 10 settimane) dal 13 maggio al 19 luglio 2019.
Viabilità Italia ha diramato in data odierna un comunicato stampa relativo all’interdizione per lavori al traffico veicolare nella tratta compresa tra Orte e Orvieto dalle ore 0.00 alla ore 05.00 di mercoledì 20 marzo 2019.
Ricordiamo che i veicoli di massa a pieno carico superiore alle 3,5 t non posso proseguire lungo la E/45 verso nord, dove è loro interdetto il transito al km. 162 in corrispondenza del viadotto Puleto.
Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato la Circolare che stabilisce il venir meno del requisito morale per l'iscrizione all'Albo nel caso in cui l'interessato richieda il cumulo delle pene comminate per il medesimo titolo di reato e la somma superi il limite stabilito di un anno di reclusione.
Mobility management significa “gestione della domanda di mobilità” e consiste in un insieme di misure volte a migliorare la mobilità di persone, veicoli e merci per mezzo di azioni volte a salvaguardare l’ambiente con soluzioni innovative e a basso impatto ambientale. La Fondazione Aldini Valeriani e Nuova Didactica, scuole di management di Confindustria Emilia, organizzano un corso di per "Mobility Manager" riconosciuto da European Platform on Mobility Management (EPOMM).
Trasporti Internazionali: Spagna, Divieto di fruizione del riposo settimanale regolare in cabina
Trasporti, BREXIT - Possibili scenari per i trasporti da e per la Gran Bretagna
Ogni minuto di attesa è un cliente perso, ogni richiesta non gestita è fatturato mancato. Il 30 ottobre scoprirai tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale conversazionale: casi concreti di imprese del territorio che hanno risolto il collo di bottiglia del customer service con l'AI conversazionale e demo live.
ISCRIVITI ORA
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Con D.L. Infrastrutture, entrato in vigore a settembre, sono state introdotte significative novità in materia di autotrasporto, con particolare riferimento alla spinosa questione dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico e agli indennizzi dovuti ai trasportatori. Per approfondire il tema, Confindustria Emilia organizza un webinar il giorno mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 9:30.
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
Come le aziende stanno già usando l’Intelligenza Artificiale per velocizzare i processi e crescere
La partecipazione è gratuita. ISCRIVITI ORA