TRASPORTI ECCEZIONALI – ANAS – Preavviso di transito per le autorizzazioni periodiche con massa superiore a 44 ton – Nuove disposizioni del 1 luglio 2019
Trasporti - PEDAGGI – Riduzione compensata dei pedaggi autostradali per transiti effettuati nell’anno 2018
Trasmettiamo in allegato il “Piano delle procedure di emergenza per la demolizione del Ponte Morandi” definito dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale insieme alla Capitaneria di Porto di Genova, che riporta le misure adottate per le giornate fino al 29 giugno 2019.
Il Piano riveste carattere di urgenza.
Trasporti- tachigrafo intelligente – Centri tecnici operativi abilitati in Italia con le nuove “carte officina”
Vi comunichiamo che sono disponibili in download le slide utilizzate durante il convegno "Efficienze energetiche condivise per un'economia più sostenibile - UN NUOVO MODO DI PRODURRE, COSTRUIRE, CONSUMARE", organizzato dalle filiere Costruzioni e Infrastrutture, Energia e Home e tenutosi il 10 giugno 2019, presso l'Auditorium Faac di Zola Predosa.
Interventi:
Sergio Bonamici, Affari Istituzionali Terna
“Transizione energetica: rete, territorio, sostenibilità”
Roberto Nisci, Responsabile Area Centro-Nord E-Distribuzione
“Resilienza e Digitalizzazione per la rete del futuro”
Leonardo D’Aquisto, Responsabile Relazioni Istituzionali Italgas
“Il ruolo delle reti di distribuzione del gas naturale nella transizione energetica”
Simone Benassi, Project Leader E-Condominium di Enel X
“Le opportunità dell’eco-bonus e del sisma-bonus”
Daniele Pennati, rappresentante Gruppo ANIE Building
“Smart building ed efficienza energetica”
Roberto Saccone, presidente Assoclima
“Il contributo delle pompe di calore al Piano energetico nazionale”
Davide Castagna, Senior Key Account Manager APPLiA Italia
“Gli apparecchi domestici connessi nel digital building”
L'Ufficio del governo tirolese ha reso noto che il 7 e 8 giugno 2019 prossimi saranno applicate "misure di dosaggio” aggiuntive rispetto ai giorni a suo tempo comunicati, a causa dell'aumento del traffico pesante nel maggio 2019 di oltre il 7% e della prevista congestione dell'intero corridoio della valle dell’Inn.
Tali misure interessano l'autostrada A 12 Inntal - nell'area del valico di confine Kufstein-Kiefersfelden - in direzione sud:
-Venerdì 7 giugno 2019, dalle 12:00
- Sabato 8 giugno 2019, dalle 05:00
Trasporti - tachigrafo intelligente - novità e chiarimenti
L'Amministrazione provinciale di Modena ha comunicato che dal 10 giugno 2019 fino al 10 novembre 2019 saranno effettuati lavori di messa in sicurezza stradale lungo la Strada Provinciale 623. Il tratto interessato è compreso tra l'incrocio di via Corticella, vicino all'accesso dell'Autostrada A1 di Modena sud e la rotatoria di via Pelloni, presso il centro abitato di Spilamberto.
Ogni minuto di attesa è un cliente perso, ogni richiesta non gestita è fatturato mancato. Il 30 ottobre scoprirai tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale conversazionale: casi concreti di imprese del territorio che hanno risolto il collo di bottiglia del customer service con l'AI conversazionale e demo live.
ISCRIVITI ORA
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Con D.L. Infrastrutture, entrato in vigore a settembre, sono state introdotte significative novità in materia di autotrasporto, con particolare riferimento alla spinosa questione dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico e agli indennizzi dovuti ai trasportatori. Per approfondire il tema, Confindustria Emilia organizza un webinar il giorno mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 9:30.
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
Come le aziende stanno già usando l’Intelligenza Artificiale per velocizzare i processi e crescere
La partecipazione è gratuita. ISCRIVITI ORA