Trasporti - Carta Qualificazione Conducente CQC –Procedure d’esame
Dal 1°dicembre  2019 cambierà  in  Repubblica  Ceca  il  sistema  di  pagamento  del pedaggio per i veicoli di peso complessivosuperiore a 3,5 ton.
Il  pagamento  avverrà  unicamente  tramite  dispositivo  elettronico  di  proprietà  dello Stato che  sostituirà  l’attuale OBU (Premid-Box), fornita   e   gestita   da   una   società concessionaria. L’acquisto della nuova OBU da installare sui veicoli è subordinata alla registrazione online sul sito www.mytocz.eu -a partire dal 22 settembre 2019-e ad undeposito cauzionale.
La  registrazione  online  sarà  possibile  per  la  modalità  di pre-pay  e  di  post-pay, unitamente alla garanzia bancaria. Il  pedaggio  è  modulato  in  base  alla  classe  deiveicoli  (EURO  II;EURO  III  e  IV;EURO V;EURO VI, EEV e superiori) ed al numero di assi (2,3,4 o più assi).
Le  strade  il  cui  utilizzo  è  soggetto  al  pagamento  del  pedaggio,sono quelle definite dal decreto n. 470/2012 e reperibili sul sito sopra indicato, mentre l’entità del pedaggio-che non è soggettoad IVA -è stabilitodal decreto del governo ceco n. 240/2014.
Fino  al  1° dicembre  2019,  i  veicoli  continueranno  ad  utilizzare  l’attuale  OBU  ma  è possibile già installare la nuova unità sul veicolo stesso, che sarà utilizzata a partire dall’avvio del nuovo sistema previsto per tale data .Per registrare  un  veicolo  nel  sistema  di  pedaggio  elettronico,  l'utente  è  tenuto,  in conformità  alla  legge  e  al  decreto,  a  fornire  all'operatore  del  sistema  i  dati  necessari  e presentare il certificato tecnico del veicolo o il certificato di
immatricolazione del veicolo. L'operatore  del  sistema  conserva  i  dati  registrati  in  formato  elettronico  per  5  anni dopo la cancellazione dell'account del pedaggio su un dispositivo elettronico.Se  l'operatore  del  sistema  rileva  qualsiasi  discrepanza  tra i  dati  registrati  essenziali per impostare la tariffa del pedaggio con i dati specificati nel certificato tecnico del veicolo o nel  certificato  di  immatricolazione  del  veicolo  o  nel  CEMT,  l'operatore  del  sistema  ha  il diritto di modificare questi dati registrati in modo errato all'interno 48 ore dopo l'invio di un'e-mail di notifica della non conformità rilevata all'operatore del veicolo. L'operatore  del  veicolo  è  tenuto  a  informare  l'operatore  del  sistema  di  eventuali modifiche ai dati registrati entro cinque giorni dal giorno in cui è avvenuta la modifica. L'utente  è  soggetto  a  sanzioni  ai  sensi  della  legge  se  utilizza  strade  a  pedaggio  con dati errati nell'apparecchiatura elettronica.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri Associatiper Associati che si terranno nel mese di ottobre.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Il Comune di Modena, con ordinanza prot. 269511/2019, ha stabilito le nuove misure emergenziali che determinano la limitazione del traffico veicolare nell'area del centro abitato di Modena da 1 Ottobre 2019 al 31 marzo 2020.
Il  Dipartimento  Trasporti  Terrestri -Direzione  Generale  Motorizzazione, con propria nota, ha informato che da lunedì 9 settembre 2019 gli Uffici della Motorizzazione potranno accettare anche le richieste di conversione di patenti albanesi redatte sul modello rilasciato dal 2017. 
Nella  circolare,  infatti,  si  sottolinea  che  possono  ancora  essere  convertite  anche  le vecchie patenti, individuando così due modelli di patenti albanesi  validi ai fini della conversione in Italia.
Mercoledì 4 e giovedì 5 settembre vi aspettiamo alla ottava edizione di FARETE, la due giorni di Confindustria Emilia dedicata a tutte le imprese, che si terrà presso i pad. 15-16-18 di BolognaFiere.
Come di consueto, questo importante appuntamento associativo sarà aperto dalla nostra Assemblea Generale che avrà inizio alle ore 10 di mercoledì sul palco del Padiglione 16.
Anche quest’anno, poi, il calendario sarà ricco di eventi, workshop e iniziative di cui alleghiamo di seguito il programma dettagliato.
Ricordiamo che l'ingresso alla manifestazione è gratuito e che è possibile scaricare il pass di accesso, valido per le due giornate, direttamente a questo link: http://farete.confindustriaemilia.it/pass
Per tutti i visitatori è disponibile gratuitamente il parcheggio multipiano Michelino e un servizio di bus navetta all'ingresso di P.zza Costituzione.
Per approfondimenti vi invitiamo a visitare il sito: home'>farete.confindustriaemilia.it
Il Land Tirolo ha reso noto l’elenco delle giornate durante le quali sarà applicato il c.d. “sistema di dosaggio” sui veicoli pesanti provenienti dalla Germania in transito sull'autostrada dell'Inntal - asse del Brennero – e diretti a sud, nel primo semestre 2020.
Come noto, il filtro dei veicoli pesanti – che sarà attuato a Kufstein Nord -ammette in alcune giornate fino ad un massimo di 300 unità/h.
Riportiamo di seguito le date individuate:
- Martedi 7 gennaio 2020
- Lunedi 17 febbraio 2020
- Lunedi 24 febbraio 2020
- Lunedi 2 marzo 2020
- Lunedi 9 marzo 2020
- Lunedi 16 marzo 2020
- Lunedi 27 aprile 2020
- Lunedi 18 maggio 2020
- Martedi 19 maggio 2020
- Mercoledi 20 maggio 2020
- Venerdi 22 maggio 2020
- Venerdi 29 maggio 2020
- Sabato 30 maggio 2020
- Mercoledi 3 giugno 2020
- Giovedi 4 giugno 2020
- Venerdi 5 giugno 2020
- Lunedi 8 giugno 2020
- Martedi 9 giugno 2020
- Mercoledi 10 giugno 2020
- Venerdi 12 giugno 2020
Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha ritenuto opportuno emanare due circolari per fornire indicazioni in materia di disponibilità dei veicoli ed una deliberazione sulle dotazioni minime delle imprese che intendono svolgere esclusivamente l'attività di raccolta e trasporto di rifiuti costituiti da mozziconi di prodotti da fumo.
Ogni minuto di attesa è un cliente perso, ogni richiesta non gestita è fatturato mancato. Il 30 ottobre scoprirai tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale conversazionale: casi concreti di imprese del territorio che hanno risolto il collo di bottiglia del customer service con l'AI conversazionale e demo live.
ISCRIVITI ORA 
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Con D.L. Infrastrutture, entrato in vigore a settembre, sono state introdotte significative novità in materia di autotrasporto, con particolare riferimento alla spinosa questione dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico e agli indennizzi dovuti ai trasportatori. Per approfondire il tema, Confindustria Emilia organizza un webinar il giorno mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 9:30.
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
Come le aziende stanno già usando l’Intelligenza Artificiale per velocizzare i processi e crescere
La partecipazione è gratuita. ISCRIVITI ORA