Trasporti - Normativa tecnica - Sistemazione del carico, nota del Dipartimento di pubblica sicurezza
Si comunica la revoca dello sciopero dei lavoratori marittimi e portuali,  indetto dalle Segreterie provinciali di Venezia FILT-CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI per il 5 novembre prossimo (si veda a proposito nostra news n.90943).,
Trasporti - Carta Qualificazione Conducenti (CQC) - conversione paesi non UE
TRASPORTI INTERNAZIONALI –Austria –Aggiornamento importi pedaggi autostradali per autocarri dal 1° gennaio 2020
La sede modenese dell'Associazione trasloca negli uffici di via Carlo Zucchi n. 21.
Trasmettiamo, in allegato, la comunicazione pervenuta dalla società Vecon Spa, con la quale informa in merito alla proclamazione di uno sciopero di 24 ore dei lavoratori portuali e marittimi indetto dalle Segreterie provinciali di Venezia  FILT-CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI per il 5 novembre prossimo.
Il Comitato Nazionale dell'Albo Nazionale Gestori Ambientali ha ritenuto opportuno emanare la circolare n. 10/2019 che fornisce chiarimenti in merito all'esclusione dalle verifiche di idoneità per il legale rappresentante che ricopre anche il ruolo di responsabile tecnico.
Rimborso delle accise sul gasolio per autotrazione utilizzato nel 3° trimestre 2019
Ogni minuto di attesa è un cliente perso, ogni richiesta non gestita è fatturato mancato. Il 30 ottobre scoprirai tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale conversazionale: casi concreti di imprese del territorio che hanno risolto il collo di bottiglia del customer service con l'AI conversazionale e demo live.
ISCRIVITI ORA 
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Con D.L. Infrastrutture, entrato in vigore a settembre, sono state introdotte significative novità in materia di autotrasporto, con particolare riferimento alla spinosa questione dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico e agli indennizzi dovuti ai trasportatori. Per approfondire il tema, Confindustria Emilia organizza un webinar il giorno mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 9:30.
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
Come le aziende stanno già usando l’Intelligenza Artificiale per velocizzare i processi e crescere
La partecipazione è gratuita. ISCRIVITI ORA