Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri Associatiper Associati che si terranno nel mese di febbraio.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione daeffettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Nuovi codici di nomenclatura combinata per l'anno 2020
Dal 1 gennaio 2020 sono entrati in vigore i nuovi termini di resa elaborati dalla Camera di Commercio Internazionale, meglio noti come Incoterms 2020. Per agevolarne l'utilizzo  abbiamo messo a disposizione online lo strumento "Spedire all'estero e incassare", che aiuta a scegliere il termine migliore rispetto alla transazione che si vuole realizzare
Trasporti: pubblicato in GU il calendario dei divieti di circolazione per i mezzi pesanti oltre le 7,5 tonnellate
Il Land Tirolo, con proprio regolamento n.77/2019, ha confermato, come lo scorso anno, il divieto di circolazione per i veicoli oltre le 7,5 ton sulla la A12 (Inntalautobahn) e la A13 (Brennerautobahn) nelle giornate di sabato dei mesi di gennaio, febbraio e metà marzo, dalle ore 7 alle ore 15. In particolare, il divieto riguarderà i veicoli diretti in Italia o in Germania, o che debbano attraversare tali Paesi, nelle giornate di sabato 4, 11, 18 e 25 gennaio; 1, 8 , 15, 22 e 29 febbraio; 7 e 14 marzo 2020. Tali divieti si aggiungono ai consueti divieti di circolazione in vigore durante l’intero anno nelle giornate del sabato, dalle ore 15 alle ore 24. In tali giornate valgono le abituali deroghe previste nel calendario dei divieti di circolazione annuale (trasporti di animali da macello; stampa periodica; rifornimento di stazioni di carburante; trasporti di ristorazione o riparazioni di impianti di refrigerazione, servizi di soccorso stradale o riparazione; trasporto di medicinali; trasporto di rifiuti solidi urbani; trasporti in regime combinato).
Chiusura Uffici sino al 6 gennaio 2020.
Pubblichiamo di seguito i programmi degli incontri Associati per Associati che si terranno nel mese di gennaio.
Ricordiamo che la partecipazione agli incontri è gratuita previa iscrizione da effettuarsi inviando una e-mail all'indirizzo: associatiperassociati@confindustriaemilia.it
Spunti per approfondire
Ogni minuto di attesa è un cliente perso, ogni richiesta non gestita è fatturato mancato. Il 30 ottobre scoprirai tutto il potenziale dell’intelligenza artificiale conversazionale: casi concreti di imprese del territorio che hanno risolto il collo di bottiglia del customer service con l'AI conversazionale e demo live.
ISCRIVITI ORA 
Evento organizzato dalla Filiera Facilities di Confindustria Emilia Area Centro.
Esploreremo le opportunità offerte dalla normativa e gli strumenti a
disposizione di imprese e operatori per la valorizzazione dei sottoprodotti e
il riutilizzo dei materiali
Il webinar, dal taglio pratico e concreto, per scoprire come integrare formazione, motivazione e valorizzazione del capitale umano con il potenziale trasformativo dell’AI.
Obiettivo: azzerare gli errori umani, migliorare la qualità del prodotto e rafforzare le competenze tecniche e le soft skills.
ISCRIVITI ORA!
Con D.L. Infrastrutture, entrato in vigore a settembre, sono state introdotte significative novità in materia di autotrasporto, con particolare riferimento alla spinosa questione dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico e agli indennizzi dovuti ai trasportatori. Per approfondire il tema, Confindustria Emilia organizza un webinar il giorno mercoledì 22 ottobre 2025, alle ore 9:30.
Fondazione PASS presenta il Bilancio Sociale 2024 con un workshop partecipativo di condivisione e confronto guidato dal prof. Paolo di Marco, Professore universitario presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, Docente presso la Bologna Business School, Fondatore di “PDFOR Consulenza Direzionale”.
ISCRIVITI ORA
Come le aziende stanno già usando l’Intelligenza Artificiale per velocizzare i processi e crescere
La partecipazione è gratuita. ISCRIVITI ORA